20.05.2013 Views

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

è la Rezzato- Vobarno- Valsabbia, Società anonima per azioni,<br />

sorta per iniziativa <strong>del</strong>la ditta proprietaria <strong>del</strong>la Ferriera di Vobarno.<br />

L'intero tronco Rezzato-Vobarno è lungo ventisei chilometri,<br />

e fa stazione a Rezzato, Virle Treponti, Nuvolera, Coglione,<br />

Gavardo, Villanuova, Tormini, Roè, Vobarno. Splendidi sono<br />

i manufatti costrutti lungo la linea: il ponte di ferro sul Chiese a<br />

Gavardo, i cavalcavia pure di ferro a Tormini e a Roè, il viadotto<br />

e ponte sul Chiese a Pompegnino (frazione di Vobarno), e il<br />

ponte di accesso alla Ferriera 1 .<br />

È degno di nota il fatto che questa è la prima ferrovia in Italia,<br />

compiuta con sole forze private, senza nessun sussidio né<br />

<strong>del</strong> Governo, né <strong>del</strong>la Provincia. I vantaggi ch'essa arrecherà agli<br />

Stabilimenti sopra ricordati e all'intera vallata <strong>del</strong> Chiese, sono<br />

troppo evidenti perché occorra fermarsi ad accennarli: è certo<br />

però che un beneficio diretto ne risentirà quanto prima anche la<br />

Riviera, che vedrà per essa facilitate le sue relazioni con Milano,<br />

e - giova sperarlo - l'affluenza dei forestieri anche da quella parte<br />

2 .<br />

1 Il disegno <strong>del</strong>la ferrovia è opera <strong>del</strong>l'ing. Giuliano Corniani: anima <strong>del</strong>l'impresa<br />

furono il cav. Migliavaeca e il sig. Pietro Cesana.<br />

Il tronco Rezzato-Tormini è già in attività; si sta ultimando l'altro Tormini-<br />

Vobarno. A Rezzato i treni in arrivo e in partenza sono in coincidenza con quelli<br />

<strong>del</strong>l 'Adriatica, Venezia-Milano. Dai Tormini a Salò, per cura <strong>del</strong>la Società, si farà<br />

quanto prima servizio di vetture; anzi si parla già d'un tramway elettrico Salò-<br />

Tormini.<br />

2 E indubitato che le nuove strade, e le ferrovie e i tramways, aprendo nuovi<br />

sfoghi alle merci, rendendo più facili e rapide le comunicazioni con centri lontani,<br />

spostando certe attività particolari, e infine tramutando in luoghi di semplice<br />

passaggio quelli ch'erano prima per ragioni di postura, scarichi naturali di mercanzie<br />

e di persone, alterarono più o meno il commercio di questo o quel paese<br />

con danno di alcuni; i quali per ciò levano alte grida contro queste novità, senza<br />

considerare il bene eh' esse arrecano a cento e a mille altri; senza pensare che<br />

l'esquilibrio sopravvenuto è più spesso apparente che reale, più temporaneo<br />

che stabile, e che infine il vantaggio generale compensa a iosa il sacrificio dei<br />

pochi.<br />

736

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!