20.05.2013 Views

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

mente nell'acqua in luoghi ristretti per impigliarvi il pesce al<br />

passaggio, tese e costrette al fondo con pesi dalla parte opposta.<br />

<strong>De</strong>ll'una e <strong>del</strong>l'altra specie di queste reti si trovano ancora<br />

nelle case di vecchi pescatori, ma non si adoperano quasi più<br />

pel carpione. Ad esse si preferisce oggi, perché meno costosa,<br />

più facile e più divertente, la pesca colla lenza, chiamata dai pescatori<br />

dirlindana.<br />

La dirlindana o tirlindana è un lungo filo di più che cinquanta<br />

metri di lunghezza, avvolto sopra un pernio cilindrico scorrevolissimo,<br />

dal quale con gran prestezza e facilità si svolge a volontà<br />

<strong>del</strong> pescatore. Sul filo stesso, a distanza di circa due metri<br />

l'una dall'altra, sono applicate sottili laminette di piombo che<br />

rendendolo pesante lo tengono nell'acqua alla necessaria profondità;<br />

e di quando in quando a distanza, altri fili di seta torta<br />

robustissimi e sottili quasi invisibili, forniti pure di laminette di<br />

piombo, ai quali è legato un artificiale pesciolino di lucente latta<br />

che fa funzione di zimbello. Sotto il fìnto pesce sta con arte nascosto<br />

un amo a tre uncini in forma di piccolissima àncora con<br />

punte acuminate e robuste.<br />

Colla lenza abbandonata nell'acqua corre il pescatore nella<br />

barca leggera nel mezzo <strong>del</strong> lago in quei punti dove sa che il<br />

carpione dimora e spesseggia, e altra fatica non ha se non quella,<br />

di scuoter ogni tanto il filo per muovere gli artificiali natanti,<br />

e attirar l'attenzione <strong>del</strong> carpione, che di pesciolini è avidissimo.<br />

E quando questi abbocca, lieto <strong>del</strong>la preda raggiunta, l'amo<br />

gli si infigge colle argute punte nel profondo palato, e la lenza<br />

che colla barca viaggia, ne è scossa tutta e avverte <strong>del</strong>l'inganno<br />

riuscito il pescatore vigilante. Il quale, se accorto e pratico <strong>del</strong><br />

mestiere, anziché tirare a se tosto il filo, rapidamente lo svolge<br />

ancor più dal girevole pernio, e qualche poco arresta la barca<br />

per lasciar tempo all’ingannato carpione di fare ogni sforzo per<br />

liberarsi dall’uncino micidiale, che invece in quei disperati conati<br />

gli si infigge di più nelle tenere carni. Gli strappi che al filo sa<br />

dare opportunamente l'esperto pescatore aiutano<br />

75

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!