20.05.2013 Views

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

dato a correre il bresciano e il veronese. Due anni si sostenne<br />

contro i soldati <strong>del</strong> Visconti, che finalmente riuscirono a ridurlo<br />

al dovere 1 .<br />

Uscito illeso anche questa volta dal pericolo che l'aveva minacciato,<br />

Gian Galeazzo nuove imprese preparava, quando nel<br />

1402 in settembre morì di peste lasciando il vasto stato a' tre<br />

figli Giovanni Maria, Filippo Maria e Gabriella; quest'ultimo natogli<br />

da altra donna, ma legittimato. Verona e la riviera orientale<br />

toccarono a Filippo Maria, Brescia e la riviera occidentale fino<br />

al Mincio a Giovanni Maria 2 .<br />

Splendidi furono i funerali al morto duca: la maggior parte<br />

degli Stati italiani mandarono loro rappresentanti ad assistervi, i<br />

Comuni e città soggette inviarono ambasciatori. Il Corio nella<br />

sua Storia lasciò minute notizie in proposito, indicando perfino<br />

l'ordine <strong>del</strong> lunghissimo corteo funebre. Dopo i rappresentanti<br />

dei signori e <strong>del</strong>le città libere venivano gli ambasciatori dei comuni<br />

<strong>del</strong> ducato, tra i quali quelli di Salò e <strong>del</strong>la Riviera di <strong>Garda</strong><br />

occupavano il quinto posto, quelli <strong>del</strong>la Riviera di Trento il nono,<br />

quelli di Brescia il trentanovesimo, quelli di Verona il quarantesimo.<br />

*<br />

* *<br />

Alla morte di Galeazzo, essendo Giov. Maria e Filippo Maria<br />

ancor minori, ebbe la tutela di essi e la reggenza <strong>del</strong>lo Stato la<br />

vedova madre Caterina, assistita da Jacopp dal Verme, da Antonio<br />

d' Urbino, da Pandolfo Malatesta, da Francesco Gonzaga, da<br />

Alberico Barbiano (o Balbiano)<br />

1 Odorici. Op. cit. v. 1°.<br />

2 Peschiera, era soggetta allora ai Gonzaga di Mantova.<br />

441

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!