20.05.2013 Views

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

estava che alla Chiusa; contro l'Alvinzi non avea miglior fortuna<br />

il Massena che tentava impedirgli il passaggio <strong>del</strong> Brenta: se<br />

non che il genio <strong>del</strong> Buonaparte doveva anche questa volta<br />

trionfare, e la battaglia d'Àrcole ridava il sopravvento alla Francia.<br />

Le schiere tedesche già uscenti dalle gole <strong>del</strong> Baldo, udita la<br />

rotta <strong>del</strong>l'Alvinzi, rimontarono fino a Trento; né per il restante<br />

anno 1796 vi furono più fazioni importanti 1 .<br />

Nel gennaio <strong>del</strong> 1797 si riaccese la guerra; l'Austria voleva<br />

riaver Mantova ad ogni costo; all'Alvinzi veniva riconfermato il<br />

comando supremo <strong>del</strong>l'esercito. Per facilitare la riuscita <strong>del</strong>l'<br />

impresa, e tener impegnato il nemico in più campi, divise egli le<br />

sue forze in più colonne; la prima guidata dal Provera con ordine<br />

di muovere verso il basso Adige; la seconda col generale<br />

Laudon dal Trentino per Valsabbia; la terza col Davidowich per<br />

la Riviera diretta a Peschiera; l'ultima con lui per Roveredo alla<br />

Chiusa. Per molti giorni fu in Riviera e in Val Sabbia un andirivieni<br />

di soldati francesi per impedir la calata degli Austriaci che<br />

ogni tanto comparivano sui monti e si dileguavano poscia come<br />

fantasmi 2 . Giorno per giorno i cronisti <strong>del</strong> tempo notarono i<br />

movimenti dei soldati e le piccole fazioni qui avvenute, che<br />

ommetto perché di nessun lume alla nostra storia.<br />

Il disegno <strong>del</strong> generalissimo austriaco già pareva riuscire; il<br />

Provera ributtava dall'Adige le schiere francesi e avanzava verso<br />

Mantova; l'Alvinzi stava per sforzare la<br />

1 Ecco le posizioni che rispettivamente occupavano i due eserciti belligeranti sul<br />

finire <strong>del</strong> 1796. I Francesi erano stesi dalla Chiusa d'Adige lungo la catena <strong>del</strong><br />

Baldo fino a Verona, poi di là <strong>del</strong> Mincio intorno a Mantova: gli Austriaci dalle<br />

gole <strong>del</strong> Brenta in giù fino alla pianura padovana.<br />

2 Il 24 dicembre il generale Murat entrò in Salò con una mezza brigata di soldati<br />

e prese alloggio nella casa Lombardi; di qui si portò a Gargnano, d'onde riparti<br />

per via di lago ai primi <strong>del</strong> 1797 e sbarcò a Torri; di là s'arrampicò su pei dossi<br />

<strong>del</strong> Baldo, in tempo per portare il soccorso <strong>del</strong> suo braccio alll’esercito francese<br />

che attaccava gli Austriaci a Rivoli. (CANTONI. MSS. cit.)<br />

653

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!