20.05.2013 Views

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ono nella pianura non lungi dalla riva <strong>del</strong> Po. La testimonianza<br />

di Polibio ha certamente grandissimo valore: un altro argomento<br />

però pare si possa metter innanzi per sostenere che i Cenomani<br />

non ebbero ferma stanza sulle alture benacensi, ed eccolo.<br />

Nel trofeo di Augusto tra gli Alpini vinti sono annoverati -<br />

come s'è visto - i Camuni e i Triumplini, segno chiaro che questi<br />

popoli fino al 739 d. R. circa erano ancora indipendenti e che i<br />

Cenomani - fino dal 558 in soggezione di Roma - non erano penetrati<br />

nelle valli <strong>del</strong>l'Oglio, <strong>del</strong> Mella, <strong>del</strong> Sarca, o se mai non vi<br />

si erano mantenuti.<br />

Quali ragioni possono aver impedito a questi Galli di stanziarsi<br />

nelle valli su nominate? certo la difficoltà di penetrarvi per<br />

l'asprezza dei luoghi, la fierezza indomita degli abitanti, la difesa<br />

disperata con cui questi avranno respinti gli assalti e forse ancora<br />

l’ubertà <strong>del</strong> piano che quelli occupavano nel quale trovavano<br />

allettamento e interesse a restare, mentre le alture boscose ed<br />

aspre e povere poco li invitava a salirvi. I motivi stessi che tennero<br />

lontani i Cenomani dalle valli <strong>del</strong>l’Oglio e <strong>del</strong> Mella - non<br />

dico <strong>del</strong> Sarca, che le ragioni sono più forti - dovevano allontanarli<br />

anche dalle alture più difficili <strong>del</strong> <strong>Benaco</strong>, alle quali non potevano<br />

salire certamente per lago - che si è visto come la muraglia<br />

che sorregge l'alto piano fino quasi a Gargnano stia a picco<br />

sull'acqua, impossibile a salirci o difficile anche a tranquillo<br />

viandante -, non per terra senza perigliarsi tra monti aspri e dirupati<br />

e strette gole anche da poco popolo e non estremamente<br />

feroce facilmente difendibili. Per credere che sulle alture più<br />

interne <strong>del</strong> <strong>Benaco</strong> abbiano potuto i Cenomani salire mentre<br />

noi poterono su quelle di Val Camonica e di Val Trompia, necessario<br />

è supporre che queste alture fossero in quel tempo disabitate<br />

o diverse da quello che ora sono. Tutto però fa credere che<br />

fossero abitate né fossero migliori di oggi ma peggiori per mancanza<br />

di strade, per precipitosi non infrenati torrenti e per quel<br />

di selvaggio di cui non le aveva ancora spogliate coll’arte il lungo<br />

volger dei secoli.<br />

323

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!