20.05.2013 Views

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Oltre le armi e gli strumenti di pietra e di osso, nel Museo<br />

sono raccolti oggetti vari di legno lavorato, tra i quali notevoli<br />

una spatola, l'estremità <strong>del</strong>la pala di un remo, e punteruoli e<br />

manichi di legno, e tronchi scavati a foggia di recipienti quadrangolari,<br />

e un bastone con l'estremità piegata ad angolo a<br />

guisa di manico con scanalatura lungo la tratta maggiore e più<br />

grossa contenente catrame.<br />

Interessante è pure la collezione di vasi, di più forme e<br />

grandezze, parecchi interi e in ottimo stato di conservazione,<br />

con ansa e senza: non pochi con ornamenti d'una certa precisione<br />

e finezza, i più lavorati a mano, senza tornio e non cotti.<br />

L'impasto dei vasi è diverso, in alcuni grossolano affatto, in altri<br />

più fino, finissimo in qualcheduno. Sono notevoli: una sco<strong>del</strong>la<br />

con manico ed altra più capace con orli rientranti di cent. 32 di<br />

diametro e cent. 12 di profondità e un'ansa sola; come pure un<br />

frammento di sco<strong>del</strong>la con orlo doppiamente rialzato sopra<br />

l'ansa, ornato di festone pendente 1 .<br />

Dall'esame <strong>del</strong>le ossa che nelle varie stazioni preistoriche<br />

nostre si trovarono, è dato argomentare che anche qui gli uomini<br />

non si cibavano soltanto di fiere uccise in caccia, ma eziandio<br />

di animali domestici appositamente allevati per uso <strong>del</strong>la<br />

cucina o fors'anco per servizio dei campi 2 : nel Museo Rambotti<br />

infatti occupano largo posto le ossa di animali: vi si osservano<br />

metacarpi e mascelle ed unghie di bue maggiore e di bue tozzo,<br />

metacarpi e metatarsi e corna e mascelle di pecora e di capra,<br />

ed ossa e zanne di cinghiale, e corna di cervo e di capriolo, ed<br />

ossa<br />

1 Il Museo <strong>del</strong> dottor Rambotti fu da me visitato nel 1894 e m'ebbi allora ogni<br />

cortesia dal gentilissimo proprietario. Avverto però che a sussidio <strong>del</strong>la memoria<br />

mi sono servito, nell'indicazione di questi oggetti, di un Catalogo pubblicato<br />

nel 1875 per cura <strong>del</strong>l'Ateneo di Brescia nell'occasione di un'Esposizione di archeologia<br />

preistorica e belle arti tenutasi in quella città nell'agosto <strong>del</strong>lo stesso<br />

anno.<br />

2 Le scoperte e gli studi recenti ci assicurano che nell’epoca neolitica, o almeno<br />

nell'ultimo periodo di essa, l'addomesticamento degli animali per cibo e per<br />

servigio <strong>del</strong>l'agricoltura era praticato.<br />

298

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!