20.05.2013 Views

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

campo di feste, si apprestasse il meglio; e sul lago appunto con<br />

barche d'ogni grandezza riccamente pavesate e trasformate a<br />

foggia di balladori e castelli, e con spari di cannoni e fuochi artificiali<br />

e musiche, si finse una battaglia navale, aggiungendovi<br />

altri spettacoli graziosissimi, ai quali tutti enorme folla dalle rive,<br />

dalle case, dai colli intorno assisteva. Il Gratarolo - da cui ho<br />

queste notizie -aggiunge che la festeggiata signora ebbe a dire<br />

che mai avea gustato miglior spettacolo di questo.<br />

A somiglianzà di quelle di Venezia, si tenevano anche spesso,<br />

in occasione di feste ecclesiastiche o civili, regate sul lago,<br />

specialmente a Salò, dove il bel golfo offre splendido campo a<br />

questa specie di divertimento,<br />

Celebri furono le regate a cui fu invitata la popolazione rivierasca<br />

il 17 aprile 1548 per l'ingresso in Salò <strong>del</strong> Provveditore<br />

Giulio Donato, seguita da serenate con accompagnamento di<br />

musiche e canti e illuminazione <strong>del</strong>le rive e <strong>del</strong>le case prospicienti<br />

il lago 1 .<br />

La passione per le scampagnate - prolate - così diffusa anche<br />

al presente tra i Benacensi, era dai padri nostri fortemente sentita,<br />

contribuendovi a mantenerla anche la speciale topografia<br />

dei paesi, l'angustia <strong>del</strong>le abitazioni, e la pesantezza dei lavori a<br />

cui erano dediti. Era un bisogno pei più di godere almeno una<br />

volta in settimana una giornata d'aria, di sole, di libertà, all'aperto,<br />

in mezzo ai campi inondati di luce, sulle colline in ogni<br />

stagione verdi e profumate, al cospetto d'una natura grande,<br />

gaia, varia, piena di poesia, nella quale i sensi tutti e lo spirito<br />

trovano intensità e pienezza di godimento.<br />

Uno dei luoghi prediletti era l'Isola, a cui anche dalla sponda<br />

di Verona venivano le chiassose brigate, specialmente nel giorno<br />

<strong>del</strong>la festa di s. Lorenzo, tra le più<br />

1 «Ord. ponendi bravia (premi); seu palia tria pro faciendo currere barcas in adventu<br />

Clar. Provisoris Generalis.» (Lumen ad Bevel. <strong>De</strong> Palijs publicis - Cod. cit.)<br />

Questo divertimento da molti anni abbandonato, risorge ora per merito <strong>del</strong>la<br />

Società dei canottieri <strong>Garda</strong> fondata in Salò nel 1891.<br />

556

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!