20.05.2013 Views

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il 7 ottobre 1571 presso gli scogli <strong>del</strong>le Curzolari s'impegnò<br />

la battaglia tra la flotta cristiana e la turchesca: comandante dei<br />

legni veneziani, Sebastiano Venier; dei pontificii, Marcantonio<br />

Colonna; degli Spagnuoli, Gio. Andrea Doria; generale supremo<br />

Don Giovanni d'Austria figlio naturale di Carlo V°; dei Turchi,<br />

comandante in capo Ali Pascià.<br />

In prima fila combatteva la galera <strong>del</strong> veneto Quirini sulla<br />

quale erano le cernide di Riviera, che non v'ha dubbio avranno<br />

fatto il loro dovere. La vittoria <strong>del</strong>l'armata cristiana fu splendida<br />

e intera: cosi fosse stata più feconda d'utili risultati! 1<br />

La notizia fu accolta in Riviera con tripudio: il Consiglio generale<br />

per festeggiarla fece ricche elargizioni a pii istituti; in memoria<br />

poi <strong>del</strong> fausto avvenimento si eresse nell'Archipresbiterale<br />

di Salò la cappella <strong>del</strong> Rosario, esempio seguito da quasi tutte<br />

le parecchie <strong>del</strong>la Patria 2 .<br />

*<br />

* *<br />

Peggior malanno <strong>del</strong>la guerra, e di essa calamitosa conseguenza,<br />

era la peste che di solito accompagnava gli eserciti e<br />

desolava le misere terre per dove essi passavano. Più volte i paesi<br />

<strong>del</strong>la regione nostra n'erano stati colpiti, e sopra tutti e più<br />

cru<strong>del</strong>mente <strong>De</strong>senzano per la posizione<br />

1 Ricordo che tra i Cappuccini che assistevano le milizie cristiane durante il terribile<br />

conflitto, eravi il P. Paolo da Salò <strong>del</strong>la famiglia dei Bellintani, nato in Gazzane<br />

nel 1530. Era stato scelto dallo stesso Pontefice Pio V° con altri trenta compagni<br />

tra i migliori, più capaci, e più ardenti di zelo. Il Pontefice avea scelto a<br />

servizio dei soldati i Cappuccini; Venezia, i Domenicani e i Francescani; la Spagna<br />

i Gesuiti. (P. VALDEMIRO BONARI da Bergamo. «I conventi e i Cappuccini bresciani»).<br />

Milano. 1891.<br />

2 FOSSATI. «La batt. di Lepanto etc.» La guerra di Venezia contro il Turco continuò<br />

anche dopo la battaglia di Lepanto. Nella Riviera, il 20 nov. 1572 si ordinavano<br />

processioni ut <strong>De</strong>us concedat Victoria contro, Turcos (Lum. ad Revel. (DE BELLIS.<br />

Cod. cit.)<br />

605

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!