20.05.2013 Views

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Marin Sanuto fa menzione speciale dei vini <strong>del</strong> territorio<br />

Veronese. «Nella regione <strong>del</strong> <strong>Benaco</strong>» dice «de vini prestanti<br />

amplissimo, qual Cassiodoro scrive che Theodato Re terzo de'<br />

Ostrogothi intendendo che quivi era vino apellato Accinaticum,<br />

odoris et di sapor suavissimo, mandò da Roma una nave et si la<br />

cargò di questo mirabille vino».<br />

Il Maffei nella sua Verona illustrata traduce il brano di Cassiodoro<br />

che si riferisce a questo vino, così chiamato dagli acini<br />

da cui soltanto si spremeva. Cassiodoro dopo aver detto che<br />

«questa spezie di vino è veramente degna che se ne vanti l'Italia»<br />

soggiunge che «è puro, per sapor singolare, regio per colore,<br />

talché o ne’ suoi fonti possa tu creder tinta la porpora, o dalla<br />

porpora espresso il liquor suo. La dolcezza in esso si sente<br />

con soavità incredibile, si corrobora la densità per non so qual<br />

fermezza, e s'ingrossa al tatto in modo, che diresti essere un<br />

liquido carnoso o una bevanda da mangiare». E qui descrive il<br />

modo di farlo; «Scelta nell'autunno l'uva dalle viti <strong>del</strong>le domestiche<br />

pergole, sospendesi rivoltata, conservasi ne’ vasi suoi, e<br />

negli ordinari repositorij si custodisce. S'indura dal tempo, non<br />

si liquida: trasudando allora gl'insulsi umori, soavemente addolciscesi.<br />

Tirasi fino al mese di <strong>De</strong>cembre finché l'inverno la faccia<br />

scorrere, e con maraviglia cominci il vino a esser nuovo, quando<br />

in tutte le cantine si trova già vecchio. Mosto invernale, freddo<br />

sangue <strong>del</strong>l'uva, liquor sanguigno, porpora bevibile, violato nettare.<br />

Cessa di bollire nella sua prima origine, e quando può farsi<br />

adulto, comincia a parere per sempre nuovo.<br />

dire vino che guarisce ogni male. Il Forcellini nel suo Lexicon al nome panaca<br />

accenna al distico di Marziale e all'opinione su ricordata che i Panaci fossero<br />

popoli retici; altro non aggiunge.<br />

223

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!