20.05.2013 Views

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

uova di trota (mo<strong>del</strong>lo Zench) e di un vivaio concamerato a più<br />

vasche per stabulare le trote che non sono ancora mature per la<br />

fecondazione artificiale. Questa succursale provvede annualmente<br />

circa un milione di uova di trota al solo nostro lago 1 .<br />

A Torbole esiste uno Stabilimento sociale di piscicoltura artificiale,<br />

dovuto all'iniziativa <strong>del</strong> prete Francesco Canevari. Fu istituito<br />

con un capitale sociale di austriaci fiorini 1600, pari a it.<br />

lire 3400 circa, diviso in 300 azioni. Lo Stabilimento ebbe sede in<br />

una casa posta in un angolo <strong>del</strong> paese, in luogo ameno e tranquillo:<br />

si provvide all'incanalamento d'una fontana che vi porta<br />

acqua purissima, e senz'altro si procedette all'impianto dei necessari<br />

apparecchi d'incubazione. Da principio si fecero operazioni<br />

con uova di trota <strong>del</strong> lago e <strong>del</strong> Sarca, poi anche di anguille:<br />

da vari anni si attende alla frega estiva dei carpioni, ricavandone<br />

avannotti che si restituiscono al <strong>Benaco</strong>. Lo Stabilimento<br />

ora ingrandito e migliorato fa anche smercio di uova artificialmente<br />

fecondate, in Austria, in Germania, in Inghilterra oltre<br />

che in Italia. Nel 1891 la Società di Torbole cominciò l'acclimazione<br />

<strong>del</strong> salmerino americano salvelinus fontanil is - e pare che<br />

il tentativo riesca 2 .<br />

1 Ho visitato recentemente questo Stabilimento che porta il pomposo titolo di<br />

Succursale <strong>del</strong>la R, Stazione di Piscicoltura di Brescia, e, dico il vero, mi è parso<br />

cosa assai meschina. E questo non già per le operazioni che vi si compiono, che<br />

sono davvero importanti e con diligenza condotte; ma per la insufficienza e cattiva<br />

condizione <strong>del</strong> fabbricato, che ha bisogno di ampliamento e di miglior manutenzione.<br />

2 Il salmerino americano è una specie di trota indigena <strong>del</strong>l'America <strong>del</strong> Nord:<br />

ama le acque fredde e si trova abbondante negli affluenti <strong>del</strong> Missisipi, <strong>del</strong>la<br />

Baia d'Hudson e nei grandi laghi <strong>del</strong> Canada. È voracissima, e per questo non è<br />

forse consigliabile la sua introduzione nel nostro lago. Oggi però si tenta di acclimarla,<br />

e pare con fortuna. Ne ho visto dei bellissimi esemplari nelle vasche di<br />

allevamento <strong>del</strong>la R. Stazione di piscicoltura in Brescia, che ne fornisce vivai<br />

privati. - Una specie di salmerino - salmo salvelinus di Linneo - vive nei fiumi e<br />

nei laghetti <strong>del</strong> Trentino; ad essa accenna il Salvioni nella già citata sua opera,<br />

dicendo che col nome anche di salamandrino si trova nei fiumi di certo luogo<br />

volgarmente fletto Valdinon.<br />

125

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!