20.05.2013 Views

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ivi presso che non era stato eretto pei barbari; non spiega quale.<br />

Rosmunda per l'Adige e il Po coll'uccisore <strong>del</strong> marito diventato<br />

suo amante e col tesoro <strong>del</strong> re scese al mare e su nave greca<br />

riparò a Ravenna presso l'esarca Longino.<br />

*<br />

* *<br />

Qui mi par luogo di dir brevemente di un vescovo bresciano<br />

di questo tempo, san Erculiano, che in uno dei più ridenti punti<br />

<strong>del</strong> <strong>Benaco</strong> visse penitente e morì. Il Brunati crede che s. Erculiano<br />

abbia occupato la sede vescovile di Brescia verso la metà<br />

<strong>del</strong> VI 0 secolo; non sa precisare in quali anni. Da Brescia, o per<br />

naturale inclinazione alla solitudine o per persecuzioni e disgusti<br />

sofferti dai Barbari ariani, si portò sul <strong>Benaco</strong> in Campione,<br />

dove in penitenza e preghiera trasse gli ultimi anni <strong>del</strong>la sua vita<br />

1 .<br />

A prova <strong>del</strong>la dimora fatta da s. Erculiano in Campione citasi<br />

da alcuni una lapide riferita la prima volta dal <strong>Rossi</strong>, che dice<br />

averla tolta da un libro di Silvan Cattaneo 2 . Il Brunati<br />

<strong>del</strong>l’autenticità <strong>del</strong> marmo riportato dal <strong>Rossi</strong> dubita senza negarla;<br />

il Fonghetti e il Tomacelli a dirittura non vi credono; l'Odorici<br />

l'accetta: tutti però per altre<br />

1 Op. cit. «Vita di s. Erculiano vescovo di Brescia». Il Fonghetti lo dice nato in<br />

Alemagna di nobilissima famiglia, e narra che fatto adulto e venuto in Italia fu<br />

accolto in un monastero a Brescia prima come converso, poi professo, indi abate.<br />

Soggiunge che dopo la morte <strong>del</strong> vescovo s. Cipriano fu eletto a reggere la<br />

diocesi di Brescia nel 552. (Mss. cit.) Secondo il calcolo <strong>del</strong> Brunati s. Erculiano<br />

durò nel suo ufficio 27 anni. Il Perancini dice che s. Erculiano morì circa il 756.<br />

(Memorie storiche dei santi tutelari <strong>del</strong>la Riviera benacense. Brescia 1868).<br />

2 Non certo dalle Dodici Giornate nelle quali non è alcun cenno di essa.<br />

371

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!