20.05.2013 Views

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

agrari a Salò e a Bardolino, e Stabilimenti di piscicultura a Torbole,<br />

a <strong>Garda</strong>, a Peschiera, come a suo luogo s'è detto 1 .<br />

Nel 1870 a Salò, in sostituzione <strong>del</strong> secolare Ginnasio, ch'<br />

era stato non ultima tra le glorie <strong>del</strong>la città, il Comune apriva<br />

una Scuola tecnica che, parificata più tardi alle regie, continua<br />

frequentatissima; nel 1884, ivi stesso, si riapriva l'antico Collegio<br />

maschile, decaduto nei mutamenti politici <strong>del</strong> 1859 pel distacco<br />

<strong>del</strong> Trentino dal nuovo Regno, ma da alcuni anni rifiorente<br />

2 .<br />

Nel 1872, in Arco, il signor Emmert, si faceva iniziatore <strong>del</strong>la<br />

lavorazione <strong>del</strong> legno d'ulivo applicandola ai piccoli oggetti di<br />

galanteria, e col sussidio <strong>del</strong>la Scuola tecnico- industriale ivi poco<br />

tempo dopo aperta, otteneva splendidi risultati e distinzioni<br />

e premi ai suoi alunni in parecchie Esposizioni.<br />

Nel 1888, Salò trasformava la sua Scuola serale di disegno in<br />

una vera Scuola d'arte applicata alle industrie; che già premiata<br />

nel 1891 all'Esposizione di Palermo pei suoi mobili imitati dall'antico,<br />

continua og'gi con non piccola utilità degli operai che la<br />

frequentano 3 . Ivi stesso, nel 1891, l'Ateneo rendeva pubblica e<br />

circolante la propria biblioteca, notevolmente accresciuta nel<br />

1890 con quella generosamente legatagli dal sig. Domenico <strong>De</strong>-<br />

<strong>Rossi</strong>ni 4 .<br />

Biblioteca circolante, ricca di opere italiane e straniere,<br />

1<br />

Veggasi a pag. 124 e seg. <strong>del</strong> presente volume.<br />

2<br />

Veggasi per il Ginnasio e Collegio salodiano la nota N. 2 a pag. 543 <strong>del</strong> presente<br />

volume.<br />

3<br />

Recentissimamente s'è introdotta in questa Scuola la lavorazione <strong>del</strong> legno<br />

d'ulivo coi sistemi adoperati in Arco; i risultati fin ora ottenuti, per quanto riguarda<br />

la finitezza <strong>del</strong> disegno e la fattura dei singoli oggetti, lasciano assai<br />

buone speranze per l'avvenire di quest'interessante industria che qui si può dire<br />

in casa propria.<br />

4<br />

L'Ateneo cominciò ad avere una vera biblioteca nel febbraio <strong>del</strong> 1849 con la<br />

compera di quella <strong>del</strong> fu avv. Gerolamo Amadei; in seguito l'accrebbe con acquisti<br />

e donazioni, tra cui più importante quella <strong>del</strong> defunto signor <strong>De</strong>-<strong>Rossi</strong>ni.<br />

Primo bibliotecario fu il sac. Luigi Sbarbari.<br />

748

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!