20.05.2013 Views

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Madri Salesiane, forse perché la maggior parte <strong>del</strong>le monache<br />

che vi dimoravano erano di famiglie, bresciane 1 . <strong>De</strong>gli oggetti<br />

rubati, si caricarono parecchie barche che presero la via<br />

<strong>del</strong> lago.<br />

Francesi, Bresciani, Bergamaschi e Polacchi, abbandonato<br />

Salò, s'indirizzarono a <strong>De</strong>senzano, e di là a Peschiera, lasciando<br />

il segno per dove passavano. A Peschiera imprigionarono il colonello<br />

Carrara comandante ancora di nome <strong>del</strong>la fortezza, poi<br />

s'impadronirono di Verona. (17 aprile). Qui la violenza, libera<br />

ormai anche dal freno <strong>del</strong>la finzione, proruppe forsennata: le<br />

relazioni di quei giorni <strong>del</strong> Provveditore Straordinario al Senato,<br />

muovono veramente a pietà./<br />

Valsabbia intanto, ancora in armi, non accennava a piegare:<br />

all'intimazione di disarmo pervenutale da Brescia, aveva sdegnosamente<br />

risposto raddoppiando d'ardore, provvedendo a<br />

munirsi di più, giurando di non sottomettersi mai. Però l'annunzio<br />

<strong>del</strong> sacco di Salò aveva alquanto allentato gli entusiasmi: i<br />

capi comprendevano che la sorte stessa sarebbe presto toccata<br />

anche alla valle, e tentarono un componimento con Brescia. Ma<br />

qui v'era cui premeva guerra e vendetta non pace, e l'invasione<br />

di Valsabbia fu decisa.<br />

Il generale francese Chevalier, con 4000 de' suoi e circa mille<br />

bresciani guidati dal Lechi, divisi in colonne, per Gavardo, salì a<br />

Odolo e a Barghe, e cominciò le devastazioni e i saccheggi. Gli<br />

abitanti, abbandonati i paesi, cercar rono scampo sui monti,<br />

persuasi <strong>del</strong>l'impossibilità <strong>del</strong>la resistenza. Vobarno, Barghe,<br />

Nozza, Vestone furono saccheggiate ed arse (4 maggio), ed altre<br />

terre con esse. Bagolino fu risparmiato con l'esborso di 500 zecchini.<br />

Pochi<br />

1 Questo monastero, con voto <strong>del</strong> Cons. generale, fu eretto nel 1712 allo scopo<br />

di educarvi le fanciulle <strong>del</strong>le ricche famiglie di Salò e di Riviera. (Mem. Perancini).<br />

Dura ancora, senza però educandato: è un vasto locale in piazza Fossa, con<br />

orto e giardino amplissimi, in una <strong>del</strong>le migliori posizioni di Salò. V'è attigua una<br />

chiesa, aperta al pubblico, recentemente completata.<br />

674

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!