20.05.2013 Views

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

da altra agli ordini <strong>del</strong>l'Allemandi. Da Salò partivano il 4, sgombrando<br />

di nemici la Valtenese e le prossime terre giù fino a <strong>De</strong>seuzano.<br />

A Goito si combatteva l'8 aprile la prima vera battaglia tra<br />

Piemontesi ed Austriaci, con la vittoria dei primi; a Monzambano,<br />

due giorni dopo, altra battaglia e nuova vittoria dei nostri.<br />

I volontari intanto comandati dal Novaro, dal Manara e dall'Allemandi<br />

tentavano un colpo di mano su Peschiera; assaltata<br />

la polveriera esterna, il Novaro s'impadroniva di circa 500 barili<br />

di polvere e faceva 50 prigionieri che mandava tosto a Salò; indi<br />

col Manara occupava Castelnuovo. Ma improvvisamente assalito<br />

da circa 3000 Austriaci provenienti da Verona, dopo fiera resistenza,<br />

doveva ritirarsi, invano cercando di opporsi al saccheggio<br />

e all'incendio <strong>del</strong> misero paese, che l'austriaca rabbia<br />

puniva per aver dato ricetto ai fratelli. Il Novaro co' suoi, dopo<br />

la disgraziata impresa, per Lazise riprendeva la via <strong>del</strong> lago e<br />

sbarcava nelle vicinanze di S. Felice 1 .<br />

A Salò ritornavano frattanto nuovi corpi di volontari, decisi<br />

di tentare un'azione nel Trentino; il giorno 12 con una colonna<br />

di Cremonesi, circa 200, arrivava anche una donna, Elisa Beltrami,<br />

cui era affidata la bandiera <strong>del</strong>la compagnia,<br />

14 aprile i volontari assaltarono al ponte <strong>del</strong>le Sarche i cacciatori<br />

imperiali che non ressero all'urto, e cercarono riparo nel<br />

castello di Toblino. Ivi sarebber certo rimasti prigionieri, se fosse<br />

stata maggior avvedutezza e fermezza nel capitano Longhena<br />

che comandava la colonna assalitrice. Aiutati invece da fresche<br />

truppe, uscite da Trento al loro soccorso, furono liberati, mentre<br />

i corpi franchi riducevansi a Stenico.<br />

Fallita quest' impresa, che si riteneva decisiva per l'acquisto<br />

di Trento, altri combattimenti ebbero luogo qua e là, senza risultati<br />

importanti, e il 22 aprile i corpi franchi<br />

1 Odorici. Op. cit. v. 11°. - Mem. Grisetti.<br />

698

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!