20.05.2013 Views

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

poco dissimili sono le etimologie che danno <strong>del</strong> nome altri scrittori.<br />

Poveri noi se di tutti i nomi dovessimo indagare le origini e<br />

se dovendolo lo facessimo in tal modo!<br />

Come è probabile che al lago sia stato dato il nome di <strong>Benaco</strong><br />

dagli Etruschi, altrettanto pare di poter ad essi attribuire la<br />

fondazione di Toscolano, terra certamente la più vetusta <strong>del</strong>la<br />

regione.<br />

<strong>De</strong>ll'origine etrusca di Toscolano si considera prova la esistenza<br />

colà fino al 16° secolo di un'imagine di Giove Ammone in<br />

forma di ariete, divinità Fenicia ed Egiziana probabilmente portata<br />

in Italia dagli Etruschi. Quest'idolo era eretto nella chiesa<br />

intitolata a Santa Maria di <strong>Benaco</strong>, tra le più antiche <strong>del</strong>la regione,<br />

e secondo la descrizione di Marin Sanuto che lo vide era<br />

sostenuto da quattro colonne con sovrapposto capitello e con<br />

uno buso nella cuba, andava el fumo de li sacrificj suso. Il Gratarolo<br />

che pure tien parola di quest'idolo e lo dice opera non ben<br />

fatta, ci apprende che fu levato dalla chiesa dal Vescovo di Brescia<br />

Domenico Bolani e poi fatto buttar in pezzi dal reverendissimo<br />

Cardinal Boromeo Arcivescovo di Milano e Legato Apostolico.<br />

In Toscolano si tenevano forse le adunanze e il Consiglio <strong>del</strong>la<br />

Comunità, che ognun sa come gli Etruschi non nel centro <strong>del</strong><br />

loro dominio soltanto ma eziandio nelle terre nuove che conquistavano<br />

e nelle colonie tenessero sistema federativo.<br />

E qui cade opportuno ricordare che antica tradizione nel<br />

luogo dove oggi sorge Toscolano poneva grande e ricca città<br />

chiamata <strong>Benaco</strong>, dalla quale il nome al lago e a' suoi abitatori.<br />

Il Gratarolo e con lui Silvau Cattaneo e il Voltolina e altri<br />

scrittori di cose nostre e bresciane riferiscono questa tradizione,<br />

la quale sebbene posteriormente combattuta e sfatata dura ancora<br />

nel popolo <strong>del</strong>le tradizioni tenace conservatore. Parlando<br />

<strong>del</strong>la città di <strong>Benaco</strong> sommersa per terremoto o altra causa naturale,<br />

il Gratarolo arriva a dire<br />

309

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!