20.05.2013 Views

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Torri, prima in dignità tra le terre <strong>del</strong>la riva d'oriente finché<br />

n'era stata il capoluogo, non ultima dopo, perché prediletta e<br />

privilegiata dagli Scaligeri e favorita dai Veneziani, godeva fama<br />

per le copiose sue cave di marmo, con cui costruiva parte <strong>del</strong><br />

suo castello e ornava le sue case, nel mentre ne faceva commercio<br />

con Verona e con tutti i paesi <strong>del</strong> lago.<br />

Malcesine era cresciuta di grado da quando gli Scaligeri l'aveano<br />

fatta sede dei Capitani <strong>del</strong> lago, ivi in seguito confermati<br />

dalla veneta Signoria. Raccolta intomo al turrito castello scaligero<br />

- che attira ancor oggi lo sguardo <strong>del</strong> forestiero che naviga il<br />

<strong>Garda</strong> e lo invita a sognare di battaglie e d'amori -, si spandeva<br />

a poco a poco la popolazione su pel monte selvaggio a contender<br />

la spazio ai macigni per piantar viti ed ulivi, o a travagliar<br />

nelle cave di marmo, o a far legna e carbone di cui aveva esteso<br />

commercio.<br />

Ma di tutti i paesi <strong>del</strong>la sponda d'oriente, quello che meno<br />

mutava per correr di tempo, per alternar di fortuna e per succedersi<br />

di dominazioni, quello che resta ancor oggi com' era otto<br />

secoli addietro, è <strong>Garda</strong>, la terra più medioevale - per quel<br />

che riguarda la sua costruzione - di tutta la regione benacense.<br />

Entrandovi da Costermano o da Torri, pel basso vóltone che<br />

come negra bocca si spalanca davanti al principio <strong>del</strong>la terra,<br />

par di tornare ai tempi eroici e famosi dei Turisendo, dei Sambonifacio,<br />

di Mastino e Cansignorio Scaligero; riappaiono vive<br />

quelle figure grandi e terribili e risuonano intorno gemiti e grida<br />

di trionfo e di rabbia; ad ogni passo dalle negre muraglie e dagli<br />

anditi oscuri par di veder staccarsi drappelli d'armigeri che<br />

camminino gravi squassando con sordi rumori le pesanti armature,<br />

e si tende involontariamente l'orecchio per udir il grido<br />

<strong>del</strong>le scolte vigilanti sull'alta rocca paurosa.<br />

Nella lunga strada <strong>del</strong>la vecchia <strong>Garda</strong>, che corre parallela al<br />

lago e la chiude, e manda verso esso ogni tanto i suoi vicoli angusti<br />

e pozzangherosi, traverso, cui appare<br />

525

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!