20.05.2013 Views

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

perne di Arrigo e de' suoi tedeschi e li costrinse a ripassare le<br />

Alpi. E Arduino ritornò re, .e regnò contrastato da nemici, malamente<br />

sostenuto dai fautori fino al 1013, nel qual anno Arrigo<br />

ridiscese. Allora Arduino stanco <strong>del</strong>la instabilità di sua fortuna<br />

vestì l'abito monacale nel convento di Fruttuaria.<br />

Arrigo ritornò in Germania (1014), e l'Italia senza di lui, s'agitò<br />

e si provò a far un poco da sola; ma ecco nel 1022 di nuovo<br />

l'imperatore accompagnato da onorevole corteo di prelati e signori.<br />

Con lui si trova un Ottone di Bedizzole e un Lafranco<br />

Guizzone da Martinengo, nobile personaggio che avea assai terre<br />

nella nostra regione a Maderno, a Morgnaga a Pagazzano -<br />

forse Maguzzano -;le quali tutte lasciava morendo alla Chiesa di<br />

s. Alessandro in Bergamo 1 .<br />

In questo tempo Arrigo concesse al marchese Tadone suo<br />

fe<strong>del</strong>e la contea di <strong>Garda</strong> - <strong>Garda</strong>m et totum, Benacum 2 -; a uno<br />

dei due figli di lui, Giovanni, il vescovado di Verona; all'altro di<br />

nome pure Tadone, il Comitato di Verona 3 .<br />

Si riferisce ai tempi di Arrigo un atto privato di Pietro Arciprete<br />

<strong>del</strong>la Pieve Salaude (Salò) abitante in Pivienagi (Puvegnago),<br />

col quale dichiara di ricevere da certo Abramo Acoloco il<br />

prezzo di alcuni fondi vendutigli posti in Puveniaco e in Cacavario<br />

(Cacavero); atto poco importante per l'argomento di cui si<br />

occupa, ma importantissimo perché ci assicura che nel 1016 in<br />

Salò esisteva arciprebenda - chi sa quanto già antica - e che la<br />

terriciuola di Cacavero col nome che ha oggi fin d'allora esisteva<br />

4 . Morì Arrigo nel 1024 e gli successe Corrado I° il Salico duca<br />

di Franconia, di cui un solo fatto importante ricorda la storia<br />

1<br />

ODORICI. Op. cit. v. 3.°<br />

2<br />

Notisi che nel diploma di Arrigo a Tadone padre, il lago è chiamato ancora coll'antico<br />

nome di <strong>Benaco</strong>.<br />

3<br />

MURATORI. Op. cit. v. 6°. - BALLERINI. Op. cit.<br />

4<br />

ODORICI. Cod. dipl. - BETTONI. Op. cit. v. 1°.<br />

398

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!