20.05.2013 Views

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

comuni <strong>del</strong>le due rive ebbero a patire iu quel disordinato passaggio<br />

di gente, senza freno di disciplina, senza sentimento di<br />

pietà, che per giunta tornava con la rabbia in cuore d'un'impresa<br />

mal riuscita.<br />

E dietro questo, ecco un altro esercito tedesco occupar la<br />

Riviera, ben presto ingrossato da nuove schiere discese per Val<br />

Sabbia sotto la guida <strong>del</strong> capitano bolognese Da-Via. Da <strong>De</strong>senzano<br />

si muovono intanto con navi i Francesi verso Salò per occuparlo,<br />

ma sono respinti dagli Alemanni, che a guardia <strong>del</strong> golfo<br />

pongono presidio nell'isola, Strillano i comuni di Val Sabbia e<br />

<strong>del</strong>la Riviera taglieggiati e rubati; <strong>De</strong>senzano, il più afflitto per la<br />

lunga occupazione, vede un'intera sua contrada rasa al suolo,<br />

spogliate le sue case, le campagne desertate. Venezia chiede<br />

invano giustizia; la ragione è sempre <strong>del</strong> più forte.<br />

Frattanto il principe Eugenio, compiute le sue imprese oltre<br />

l'Alpi, rivalicava i nostri monti (1705), poneva il campo in Salò, e<br />

di qui spandeva l'esercito verso il Chiese. Ed ecco l'alta Riviera<br />

fino a Salò allagata di Tedeschi; la Valtenese fino a <strong>De</strong>senzano di<br />

Gallo-Ispani; una miseria che mai la maggiore. Alla Bolina, tra<br />

Gavardo e Goglione, s'urtarono i due eserciti; ebbero la peggio i<br />

Francesi; poco dopo a Cassano altra e più formidabile battaglia,<br />

e la vittoria alla Francia 1 .<br />

L'inverno s'avvicinava e aveano tregua le armi: ma a noi toccava<br />

ospitare nella rigida stagione quelle selvaggie orde; chè<br />

miglior luogo non trovavano i capitani per riposarvi parte dei<br />

soldati. L'esercito tedesco pose l’accampamento sui colli tra<br />

Gargnano e Salò: nelle case, nei fondaci, nelle chiese, i fanti;<br />

nell'aperta campagna, la cavalleria. Per colmo di sventura quell'<br />

invernata (1705-1706) fu insolitamente rigida, onde è facile imaginare<br />

il danno che n'ebbero le campagne. Per far fuoco furono<br />

strappati i sostegni alle viti e le viti stesse, atterrata ogni<br />

specie d'alberi; per di più rovinate le case, manomesse le masserizie,<br />

1 Botta. Op. cit. Lib. 34° e 35°.<br />

625

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!