20.05.2013 Views

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il Consiglio eleggeva il Sindaco e i <strong>De</strong>putati, ne' quali era il<br />

potere esecutivo: per l’elezione <strong>del</strong> primo si procedeva nel modo<br />

seguente. Ogni quadra ne nominava uno; i sei nomi che uscivano<br />

dalla votazione erano imbussolati e a sorte se ne estraeva<br />

uno ch'era il Sindaco pel primo anno. Compiuto il suo tempo,<br />

tra i cinque nomi in sacculo firmis manentibus, si estraeva<br />

quello che doveva succedergli, e così in ciascun anno fino a che<br />

tutti e sei compissero il loro turno. Ogni quadra eleggeva parimenti<br />

il proprio <strong>De</strong>putato, se non che i sei eletti esercitavano<br />

contemporaneamente le loro funzioni e si rinnovavano ogni tre<br />

mesi.<br />

Ufficio <strong>del</strong> Sindaco era di convocare il Consiglio, previo permesso<br />

<strong>del</strong> Provveditore, di presiedere alle sedute dei <strong>De</strong>putati,<br />

di curare l’'osservanza degli Statuti e <strong>del</strong>le <strong>del</strong>iberazioni, di vigilare<br />

sulla nomina dei consiglieri perché fosse secondo le leggi,<br />

di contraddire alle proposte, di ricevere il giuramento dei consiglieri<br />

prima d'ogni votazione, di controllare le entrate e le spese<br />

<strong>del</strong>la Comunità. Il Sindaco era il primo magistrato <strong>del</strong>la Riviera,<br />

per dignità subito dopo il Provveditore e dovea risiedere in Salò:<br />

percepiva come salario dodici lire di piccoli al mese se era di Salò<br />

ed ivi abitante, sedici lire di piccoli se di altra quadra (cap.<br />

16°-27°).<br />

Ufficio dei <strong>De</strong>putati era di esaminare penso studio tutte le<br />

questioni che si sottoponevano al loro giudizio, sia che riguardassero<br />

la Comunità intera, o una parte di essa, o i privati, per<br />

riferirne poi con piena scienza e coscienza al Consiglio; di vigilare<br />

che le spese si facessero secondo le leggi e per reale vantaggio<br />

<strong>del</strong>la Riviera. Si radunavano ordinariamente il martedì e il<br />

sabato di ciascuna settimana; straordinariamente ogni qual volta<br />

il Sindaco lo credesse necessario. Tre di essi, meglio informati<br />

degli affari <strong>del</strong>la Comunità, nel rassegnare 1' ufficio avevano<br />

obbligo di esporre dettagliatamente ai successori ciò che avevano<br />

fatto o che restava a fare perché i pubblici negozi non soffrissero<br />

interruzione. Il salario dei <strong>De</strong>putati era stabilito per mese<br />

564

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!