20.05.2013 Views

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

sigliato anche da Columella - e finalmente gli escrementi umani,<br />

distribuiti però razionalmente, secondo la natura <strong>del</strong> terreno<br />

cioè, e l'esposizione <strong>del</strong>l'uliveto; «onde non succeda» scrive<br />

l’ing. Bianchedi «che l'azione chimica o sia troppo rapida, o<br />

troppo lenta così da rendere la concimazione se non pregiudicevole,<br />

inutile».<br />

Circa il tempo <strong>del</strong>la concimazione, pare consigliabile l'autunno<br />

per gli uliveti <strong>del</strong> <strong>Benaco</strong>, qualunque sia il genere di concime<br />

che si adoperi. Se il concime è facilmente decomponibile<br />

viene assorbito dal terreno durante le pioggie e il mal tempo<br />

invernale; se e resistente, viene lavorato per dir così durante<br />

l'inverno e finisce a sciogliersi e a rendersi utile colle nuove<br />

pioggie di primavera. Anche Columella riteneva più utile la concimazione<br />

autunnale «Stercus autumno debet iniici, ut permistum<br />

hiemc radi-cos oleae calefaciat 1 ».<br />

*<br />

* *<br />

La raccolta <strong>del</strong>le olive comincia nella regione benacense verso<br />

la metà <strong>del</strong> novembre e dura qualche volta fino in febbraio,<br />

perché generalmente il contadino vuol attendere che il frutto<br />

maturi sull'albero non riflettendo che le olive mature danno<br />

bensì maggior quantità di olio, ma di qualità inferiore.<br />

Chi il dolce più che l'abbondanza stima<br />

In quel santo liquor, le coglia acerbe;<br />

E chi il contrario vuol quanto più indugia,<br />

Tanto più colmerà d'olio i suoi vasi 2 .<br />

In parecchie regioni d'Italia le olive si raccolgono battendo i<br />

rami con pertiche, al modo stesso presso a poco che si adopera<br />

por le noci, ovvero scrollando i rami per farle cadere. Sì l'uno<br />

che l'altro sono sistemi condannabili;<br />

1 COLUMELLA. (Op. cit. Lib. 5° Cap. 9°).<br />

2 LUIGI ALAMANNI «La Coltivazione». Lib. 4° - Milano. 1826.<br />

172

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!