20.05.2013 Views

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

micamente soffriva disagio gravissimo. Gli eserciti che senza posa<br />

passavano e ripassavano, contrastandosi accanitamente le<br />

posizioni più favorevoli, avevano ridotte le campagne in condizioni<br />

tristissime; la necessità poi di provvedere a tanta gente<br />

che, per la rapidità <strong>del</strong>le marcie e l'incertezza dei luoghi d'arrivo<br />

e di fermata, non poteva portar con sè vettovaglie, aggravava le<br />

già infelici condizioni <strong>del</strong>le terre, costrette esse a fornirle ad ogni<br />

costo, e a subire per giunta le prepotenze dei comandanti e<br />

gli eccessi <strong>del</strong>le soldatesche. E questo, senza distinzione di parti,<br />

chè ciò che oggi facevano gli Austriaci, ripetevano domani i<br />

Francesi, spinti dalle stesse imperiose necessità, ed egualmente<br />

dannosi per la sfrenatezza dei soldati, non sempre convenientemente<br />

impedita dai capi 1 .<br />

Circa lo spirito pubblico, non era eguale da per tutto, né in<br />

ogni classe di persone; la maggioranza dei nobili e degli abbienti<br />

- specie nelle città -, abilmente lusingata e blandita da chi ne<br />

aveva interesse, fin da principio s'era data al partito di Francia,<br />

desiderosa di affermarsi in qualche guisa, lieta di poter concorrere<br />

all'avvilimento <strong>del</strong>la vecchia Repubblica, contro la quale<br />

covava ruggine antica per esser stata sempre tenuta lontana da<br />

ogni ingerenza diretta di governo.<br />

I giovani, gli studiosi, tutti quelli che negli scritti dei filosofi e<br />

degli enciclopedisti avevano seguito l'evoluzione <strong>del</strong> tempo, e si<br />

sentivano pieni di quelle forti energie che comandano l'azione,<br />

non potevano non rilevare e biasimare la parte che Venezia rappresentava<br />

in quel momento solenne <strong>del</strong>la sua storia, e attratti,<br />

abbagliati da quel complesso di idee e di teorie, di promesse e<br />

di speranze, intrinsecamente nobili e sante, che la Francia avea<br />

portato seco<br />

1 Per quanto riguarda Salò e la Riviera, assicura il Cantoni che durante la prima<br />

occupazione francese, non ebbero a soffrire né punto né poco, né per saccheggi,<br />

né per uccisioni, né per prepotenza di militi. (Mss. cit.). Ciò non ostante, le campagne<br />

furono danneggiate, i Comuni aggravati, le industrie e i traffici arenati,<br />

qui come altrove.<br />

656

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!