20.05.2013 Views

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Prati e pascoli non difettano nella regione; i primi in collina e<br />

nel piano sparsi da per tutto; montani i secondi 1 . alcuni senza<br />

ingombro di sassi e cespugli, altri sparsi di macigni ed anche in<br />

parte boscati. Famosi sono tra i pascoli quelli di Montebaldo,<br />

frequentati da numerose mandrie - forse troppe, a mio avviso,<br />

in proporzione <strong>del</strong>la superficie che per più di quattro mesi deve<br />

nutrirle -, che l'erbe aromatiche e sostanziose di quelle vallate e<br />

di quei dossi trasmutano in latte dolcissimo 2 .<br />

Pascoli sulla riviera occidentale si stendono sui monti più interni<br />

<strong>del</strong> territorio di Tremosine, sugli alti dossi <strong>del</strong> Lorina, <strong>del</strong><br />

Tremalzo, <strong>del</strong> Lavino; sul <strong>De</strong>nervo in territorio di Gargnano;<br />

numerosissimi e d'importanza assai grande quelli nella Valle<br />

Sabbia 3 .<br />

*<br />

* *<br />

Fino da antichi tempi furono gli orti cura e <strong>del</strong>izia dei padri<br />

nostri: molti e feraci ve n'erano intorno a Salò,<br />

1 Il pascolo, a differenza <strong>del</strong> prato, non si taglia, e dà pastura alle mandrie sul<br />

posto, dal maggio a settembre e anche più tardi, secondo l'altezza a cui si trova.<br />

2 Buono davvero il latte, ma non altrettanto buono il formaggio che si fabbrica<br />

nei casoni di Montebaldo; forse per insufficenza di locali e imperfezione di attrezzi,<br />

ma ancor più, credo, per ignoranza dei fabbricatori.<br />

3 A Vesio di Tremosine da tre anni circa funziona regolarmente una latteria sociale,<br />

che produce ogni anno più di due mila chilogrammi di formaggio e milletrecento<br />

circa di burro, - questo eccellente, quello discreto -, che non rappresentano<br />

però l'intera produzione <strong>del</strong> territorio, perché molti proprietari di mandrie<br />

non fanno parte <strong>del</strong>la Società. A Pieve di Tremosine si è or ora istituita un'altra<br />

Latteria sociale. Nella vicina V. Sabbia i pascoli più importanti per estensione<br />

e quantità di mucche, sono quelli in comune di Bagolino, dove pure si<br />

fabbrica il più pregiato formaggio, conosciuto in commercio col nome di bagozzo.<br />

La stagionatura di esso si fa a Brescia e a Salò; in quest’ultimo luogo nei magazzeni<br />

<strong>del</strong>le ditte Michele Girardi, Giuseppe Pasini e Gio. Antonio Filippini, che<br />

ne acquistano considerevoli partite - la ditta Girardi principalmente -, e ne fanno<br />

commercio nella regione e fuori. Nella V. Sabbia da anni lavorano Latterie<br />

sociali mo<strong>del</strong>lo.<br />

264

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!