20.05.2013 Views

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

nostro che nel fabbricato <strong>del</strong>l' ospitale avea stanza di continuo<br />

un maestro di scuola che insegna a' fanciulli dei poveri et è pagato<br />

dal pubblico.<br />

Scuole pubbliche manteneva in Salò a sue spese la. Compagnia<br />

<strong>del</strong>la Carità laicale, e una scuola ivi fondava, con suo testamento<br />

8 dicembre 1603, il conte Sebastiano Paride di Lodrone<br />

a beneficio prima di dodici, poi di sei giovani <strong>del</strong> contado di<br />

Lodrone da clericarsi 1 .<br />

Nel monastero di s. Francesco nell'isola <strong>Benaco</strong>, nei primi<br />

anni <strong>del</strong> secolo XVI°, tenne studio il celebre teologo p. Francesco<br />

Licheti da Brescia, alle lezioni <strong>del</strong> quale numerosa accorreva<br />

d'ogni parte <strong>del</strong>la Riviera e di fuori la gioventù, inamorata <strong>del</strong>la<br />

sua robusta eloquenza. Per contenere 1'ognor crescente uditorio,<br />

narra il Gratarolo che fu costrutto nell'isola apposito luogo a<br />

guisa di mezza luna, dove i frati e gli altri scolari disputavano,<br />

con una tribuna ad un capo, da cui egli leggeva, mentre gli altri<br />

intorno seduti ascoltavano.<br />

Nel vicino s. Felice di Scovolo, nell'anno 1501, sullo spianato<br />

davanti il castello, s'adunavano i membri <strong>del</strong>la vicinia per elegger<br />

Giovanni dei Cacinelli maestro <strong>del</strong>la scuola che già da tempo,<br />

scrive 1' Odorici, si teneva nelle case <strong>del</strong> Comune 2 .<br />

Scuole pubbliche sebbene meno fiorenti di quelle di<br />

1 Arch. <strong>del</strong>la Carità Laicale. - Col lascito <strong>del</strong> conte di Lodrone ebbe principio il Pio<br />

Istituto detto Lodroniano, amministrato da prima indipendentemente, in seguito<br />

dalla Carità Laicale.<br />

A beneficio di giovani distinti e bisognosi <strong>del</strong>la Riviera di Salò da mantenersi alle<br />

pubbliche scuole fino a studi universitari compiuti, lasciava cospicue rendite,<br />

con suo testamento 1564, il dottor Gerolamo Fantoni salodiano, dando cosi<br />

origine alla Commissaria Fantoni ancor oggi fiorente. Un busto marmoreo su<br />

artistico piedestallo, inaugurato sull' alto <strong>del</strong>lo scalone <strong>del</strong> palazzo Municipale di<br />

Salò il 7 aprile 1867, ricorda questo generoso benefattore <strong>del</strong>la gioventù <strong>del</strong>l'antica<br />

Patria benacense.<br />

2 «Memorie storiche <strong>del</strong> castello e <strong>del</strong>la chiesa di S. Felice». Brescia. 1858. - Il<br />

Fossati per altro motivo ha occasione di ricordare un Marco Antonio <strong>del</strong> qm.<br />

Magnifico Bartolomeo dei Dugazzi professore di grammatica in S. Felice circa<br />

l'anno 1491. (Valle Tenense).<br />

544

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!