20.05.2013 Views

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>del</strong> <strong>Benaco</strong>, e ne parla con perfetta conoscenza come di pianta<br />

la cui coltura era qui antichissima. Tra altro dice che a Salò i coltivatori<br />

già vecchi di novant'anni non ricordavano d'aver visto a<br />

piantare gli alberi che esistevano al tempo loro. Tratta anch'esso<br />

<strong>del</strong> modo di educarli, di propagarli, d'innestarli, d'irrorarli,<br />

<strong>del</strong> tempo <strong>del</strong>la raccolta, <strong>del</strong>la potatura, <strong>del</strong>la concimazione,<br />

<strong>del</strong>la zappatura e d'ogni altra diligenza che da valente giardiniere<br />

a questa pianta si deve 1 .<br />

Dal fin qui detto resta storicamente provato che nel quindicesimo<br />

secolo le qualità di agrumi attualmente coltivate nella<br />

nostra regione vi erano già largamente diffuse. Né si può mettere<br />

in dubbio che la buona prova che sotto la clemenza <strong>del</strong> nostro<br />

cielo faceva questa specie di coltivazione così rimuneratrice,<br />

invitasse queste popolazioni ad estenderla e a prodigarle<br />

ogni cura; onde non fa meraviglia sentire il Gratarolo e il Cattaneo,<br />

<strong>del</strong> sedicesimo secolo ambedue, parlare con entusiasmo<br />

<strong>del</strong>la quantità prodigiosa di limoni, di cedri e di aranci, che attestavano<br />

allora come oggi il clima privilegiato <strong>del</strong>la nostra regione.<br />

Il Gratarolo scrive «Ha nella riva <strong>del</strong> Lago per forsi diece miglia<br />

da Salò a Gargnano molti Giardini, che di amenità non cedono<br />

a quel che scrissero i Poeti di Atlante, di Alcinoo e <strong>del</strong>l'Hesperidi,<br />

copiosi in ogni stagione <strong>del</strong>l'anno di tutti quei pomi<br />

ch'hanno la scorza d'oro, Limoni, Aranci, Pomi d'Adamo, e specialmente<br />

di quei frutti nobili che si solevano dir Poma mediche<br />

per esserci venuti dalle <strong>del</strong>icie <strong>del</strong>la Media» 2 .<br />

Il limone <strong>del</strong> <strong>Benaco</strong> - specie quello che matura sulla riviera<br />

occidentale - è assai pregiato per l'abbondanza e<br />

1<br />

Non si dimentichi che Gallo stampò la sua opera Le dieci giornate <strong>del</strong>l'agricoltura,<br />

da cui ho questa notizia, nel 1569.<br />

2<br />

Riferisce il Gratarolo parlando <strong>del</strong>la virtù <strong>del</strong> cedro che, sulla fede <strong>del</strong> Mattioli,<br />

molti usavano qui porre il frutto <strong>del</strong> cedro tra i vestiti per preservarli dalle tignuole,<br />

e che naturalmente col corrompersi <strong>del</strong> frutto mandavano a male vesti<br />

e biancarie di molto prezzo. O il Mattioli avea letto male Plinio, che parla <strong>del</strong>le<br />

foglie come preservatrici degli insetti e non <strong>del</strong> frutto, o egli era frainteso da chi<br />

senza pensare al danno così grossolanamente operava.<br />

197

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!