20.05.2013 Views

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Nella via bassa, quasi a metà, s'allargava una piazza piccolla<br />

et loza su lacco, come disse il Sanuto; e in corrispondenza ad<br />

essa, nella via superiore, un'altra chiamata antichissimamente<br />

Foro bovario (la stessa detta poi piazza <strong>del</strong> lino), per un mercato<br />

di buoi che vi si teneva una volta al mese, frequentatissimo da<br />

mercatanti e compratori forestieri; nel mezzo di quest' ultima<br />

sorgeva un pilastro - levato che non è molto -, sul quale era<br />

scolpito il nome dei luogo, foro bovario.<br />

Lunghe erano le due strade, ma strette - strettissima la superiore<br />

-, ma lo parevan di più in causa <strong>del</strong>le larghe gronde<br />

sporgenti da' tetti da un lato e dall'altro, e altresì per certe larghe<br />

loggie di legno — nel dialetto lobbie -che, più o meno ornate,<br />

correvano ad ogni piano lungo l'intera fronte <strong>del</strong>la maggior<br />

parte dei fabbricati 1 .<br />

Più aperto e meglio disposto era Maderno, rapidamente cresciuto<br />

da quando era stato scelto come capoluogo <strong>del</strong>la Riviera:<br />

bel locco, lo chiamò il Sanuto. Un'ampia piazza gli si stendeva<br />

davanti fino a riva di lago, e in essa la chiesa cattedral di s. Herculiano<br />

Ep.° di Brexa, et proteetor dil loco. Vi si entrava, venendo<br />

da Salò, per stretta via addossata al monte chiusa da una<br />

porta; il palazzo pubblico - di cui si è parlato - al tempo <strong>del</strong> Sanuto<br />

era ancora in buono stato con ponte et revelino 2 , solum<br />

davanti la fossa: lago li bate dentro. Belle case adornavano il<br />

paese; tra le quali notevoli quelle dei Bernardini Monselice, ancora<br />

oggi esistenti, una nella via detta anticamente dei Broli,<br />

oggi Benamati, l'altra nella via <strong>del</strong>l'Arco, ampia, di bella apparenza,<br />

solidamente costrutta nello stile <strong>del</strong> quattrocento, con<br />

vasto cortile, da cui si saliva per gra-<br />

1<br />

Fino a cinquant'anni fa circa erano ancora numerosissime, non ne resta ora<br />

che qualche avanzo, qua e là.<br />

2<br />

Revellino si chiama ancor oggi la strada che dall'approdo <strong>del</strong> piroscafo volge ad<br />

oriente verso Toscolano sempre in riva al lago: offre una splendida passeggiata,<br />

la preferita dai Madernesi, che si <strong>del</strong>iziano da essa di vista incantevole.<br />

520

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!