20.05.2013 Views

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Gli Austriaci entrativi la fortificarono alla meglio nella lusinga<br />

di poter fermare la marcia dei Francesi. I quali intanto, già<br />

occupata Brescia (26 maggio), s'avanzavano minacciosi verso il<br />

lago. Tremila di essi, comandati dal generale Rusca, si posero<br />

intorno a Salò il 28 maggio, e presi accordi col Capitano Provveditore,<br />

spartiti in quattro colonne, accamparono la prima fuori<br />

<strong>del</strong> Borgo orientale nel luogo detto le Rive, la seconda a Barbarono<br />

presso il convento dei Cappuccini, la terza alla Madonna<br />

dei Tormini, la quarta alla Corona sopra Vobarno per sorvegliare<br />

i passi <strong>del</strong>la Val Sabbia, da cui s'aspettavano da un giorno all'altro<br />

i Tedeschi che stavano raccogliendosi nel Trentino 1 .<br />

Era Provveditore in quell'anno Francesco Cicogna, che i Rivieraschi<br />

magnificavano per le sue virtù e chiamavano loro glorioso<br />

rappresentante, loro amore e <strong>del</strong>izia. Nel generale abbandono<br />

in cui Venezia lasciava la Terraferma, procurava egli di<br />

conciliare i suoi doveri di rappresentante d'uno stato neutrale<br />

con quelli difficilissimi che le peculiari circostanze in cui si trovava<br />

di fronte all'esercito invasore gl'imponevano. Né a lui più<br />

che ad altri va data colpa <strong>del</strong>la debolezza e biasimevole condiscendenza<br />

che qualche volta mostrò; giustificate, fino a un certo<br />

punto, dalle necessità <strong>del</strong> momento, dalla mancanza di ordini<br />

precisi e di indirizzo da chi aveva obbligo sacro di darli 2 .<br />

1 PIETRO RICCOBELLI. «Mem. stor. <strong>del</strong>la Prov. bresciana e particolarmente <strong>del</strong>le<br />

valli Sabbia e Trompia dal 1796 al 1814». Brescia. 1847.<br />

2 A giustificare l'accusa di debolezza e condiscendenza biasimevoli da me data al<br />

Cicogna, valga per ora - chè in appresso troppo apparirà chiara di per sè - il fatto<br />

seguente narrato da un contemporaneo. Il giorno dopo l'arrivo dei Francesi in<br />

Salò, si presentarono al Cicogna due ufficiali, qualificandosi come Commissari e<br />

provveditori <strong>del</strong>l'esercito, i quali imperiosamente gli richiesero grossa provvisione<br />

di pane, di carne e di vino. Erano in quel momento col Provveditore i signori<br />

Michel Nicolosi e Agostino Lanfranchi, incaricati dalla Comunità di provvedere<br />

le sussistenze all'esercito francese. Alla richiesta risposero che era impossibile<br />

così sul momento fornire tutto quanto si domandava. I Commissari allora<br />

pretesero che in cambio fosse loro consegnata grossa somma di danaro (sedicimila<br />

lire), minacciando altrimenti il saccheggio <strong>del</strong>la città. Per non far nascere<br />

inconvenienti, continua il cronista, fu ristretto di dare cinquecento pezze d'oro di<br />

Spagna, quali sul momento furono sborsate, ricusando poi i sedicenti Commissari<br />

di rilasciarne ricevuta, e partendosene soddisfatti. Parlando più tardi il Nicolosi<br />

e il Lanfranchi col generale comandante per accordi circa le provvigioni,<br />

646

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!