20.05.2013 Views

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Né le cose mutarono per la regione fino al 1809; nel qual<br />

anno, dopo un vano tentativo <strong>del</strong>l'Austria di sottrarsi alla stretta<br />

napoleonica, in virtù <strong>del</strong>la pace di Vienna, il Trentino fu aggiunto<br />

al Regno d'Italia col titolo di Dipartimento <strong>del</strong>l'Alto Adige. Riva<br />

diventò allora capoluogo di distretto e vice prefettura.<br />

Ampliato e assettato il giovane regno, s'apriva l'animo dei<br />

popoli a qualche speranza: si sentiva estremo bisogno di pace<br />

riparatrice; ma il demone di Napoleone non era ancor sazio di<br />

scompigli e di stragi; domandava nuovo sangue, nuovo danaro<br />

italiano, in cui annegare la propria ambizione e se stesso.<br />

Nel giugno <strong>del</strong> 1812 s'iniziava la campagna di Russia; il 17<br />

novembre <strong>del</strong>lo stesso anno, la Beresina finiva d'inghiottire i<br />

miserabili avanzi <strong>del</strong>la grande armata, risparmiati dal freddo,<br />

dalla fame, dalle fatiche e dalle lancie cosacche. La stella di Napoleone<br />

impallidiva; la vendetta <strong>del</strong> destino stava per raggiungerlo.<br />

Egli non disperava tuttavia, e' mentre gli si serravano addosso<br />

le ire <strong>del</strong>la Russia e <strong>del</strong>la Prussia confederate, e l'Austria<br />

guatava, pronta a gettarglisi addosso al primo indizio di debolezza,<br />

egli chiedeva ai popoli un ultimo sforzo per sostenergli la<br />

corona vacillante. Le vittorie di Lutzen, di Bautzen, di Dresda,<br />

parvero dargli ragione un momento; ma Lipsia, spaventosa e<br />

vendicatrice, riuscì ad atterrarlo (16-18 ottobre 1813). L'Italia<br />

restò di nuovo aperta agli Austriaci.<br />

Il Trentino fu il primo occupato: il 1° novembre (1813) nella<br />

cattedrale di Trento, presenti il maresciallo austriaco Hiller col<br />

suo Stato maggiore, le Autorità municipali e la Prefettura, fu<br />

cantato un solenne Te <strong>De</strong>um in rendimento di grazie <strong>del</strong>la vittoria<br />

di Lipsia; lo stesso si fece a Riva e nelle minori terre pochi<br />

giorni dopo.<br />

Il 9 novembre alle ore quattro, un corpo di bersaglieri tirolesi<br />

(circa 200) entrò in Salò; i pochi gendarmi franco- italiani che<br />

vi stavano di presidio, dopo un vivo scambio di fucilate, si ritirarono<br />

verso Brescia: la città rimase in balìa di quei forsennati,<br />

che invasi i palazzi <strong>del</strong>la Vice<br />

688

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!