20.05.2013 Views

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

tempi ad accompagnarli fino al Lago, essendogli tolto per gli<br />

acquedotti degli orti.<br />

Ortolani benacensi, fin dal principio <strong>del</strong> secolo sedicesimo e<br />

chi sa anche prima, prendevano in affitto terreni a Venezia per<br />

esercitarvi l'industria loro, già in patria fiorente. Troviamo infatti<br />

che con scrittura <strong>del</strong> 19 maggio 1511 si affittava a ser Filippin<br />

de' Venturin <strong>del</strong>la Riviera di Salò, per due anni e ducati 24 l'anno,<br />

un orto posto a S. Job - ove è ora l'orto botanico - di proprietà<br />

di ser Benedetto Redaldi fisico. Il quale più tardi, e cioè il<br />

14 settembre 1517, dava in affitto due casette «a pede piano<br />

cum un orto grande, posto in la contrada di S. Hieremia, acosto<br />

el monasterio et orto de S. Job, a ser Baldissera de Daynexe de<br />

Padengo de la Riviera di Salò per ducati 30 da un ottobre all'altro».<br />

Nell'affittanza è detto: «che sia obligado dicto afictual tenir<br />

ben in ordine de arbori fructiferi el mio ortexello ..... et piantar<br />

vide moscatelle, Varoni bianchi et negri, uva longa pincharella<br />

et de ogni altra bona sorte, et de herbe odorifere de manzar<br />

et odorar come sono salbie, majorane, zusverde, serpili, lavande,<br />

finocchi, peresemolo etc., e ancora fiori d'ogni mese, zii,<br />

violari, rosari, damaschini etc. etc.»<br />

Nel 1533 questo stesso orto veniva dato in affitto dagli eredi<br />

<strong>del</strong> fu Bernardino Redaldi, a Marietta vedova <strong>del</strong> quond. Angelo<br />

di Francesco da Padengo <strong>del</strong>la Riviera di Salò, ed era una vigna<br />

«serada intorno de paré de larese» 1 .<br />

Di orti amenissimi e d'ogni specie di ortaggi feraci, sono anche<br />

oggi ricchi i dintorni di Salò: la contrada Muro fuori <strong>del</strong>la<br />

città verso occidente, sul collicello, d'acqua abbondante, è tutta<br />

coltivata ad ortaglia; e ortaglie accompagnano dall'una e dall'altra<br />

parte <strong>del</strong>la strada il viandante che da Salò gira l'ampio arco<br />

<strong>del</strong> golfo per portarsi all'opposta sponda: alcune di quest'ultime,<br />

e propriamente quelle che stanno a riva di lago, di data recente.<br />

1 <strong>Archivi</strong>o Veneto. Tomo 29. Venezia 1885.<br />

267

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!