20.05.2013 Views

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

di alquante persone». E la nota dolorosa continua, e troviamo<br />

menzionati terremoti negli anni 1397, 1402, 1403, 1410, 1445 e<br />

1448 1 . Altro terremoto nel 1457, nel quale dagli storici viene più<br />

particolarmente ricordata la regione <strong>del</strong> <strong>Benaco</strong>; indizio certo<br />

che la ruina qui fu grande. Infatti il Moscardo scrive: «Seguirono<br />

in questo anno (1457) così terribili terremoti, che caderono per<br />

quasi tutta l'Italia edificii, e particolarmente un monte sopra Salò<br />

poco discosto dal Lago di <strong>Garda</strong> s'abbassò, nascondendosi<br />

gran parte nella terra».<br />

Ancora terremoti si sentirono negli anni 1465, 1487, 1492,<br />

1501, 1505. Di quest'ultimo dice il Cavriolo. «Scosse la terra, un<br />

tal terremoto, che dopo l'haver fatto un terribile fracasso in<br />

Brescia, et in molti altri luoghi <strong>del</strong>l'Italia, sconquassando più<br />

d'ogni altro la Città di Bologna, parte vi spezzò <strong>del</strong>le chiese, <strong>del</strong>le<br />

Torri e <strong>del</strong>le altre case, e parte insieme con gagliardi strepiti<br />

agitandole, fu cagione che ruinarono a terra» 2 .<br />

Nel 1511 due terremoti sono registrati dal Moscardo, l'uno<br />

nel giorno 26 di Marzo «che durò più d'un quarto d'hora»; l'altro<br />

il 1 d'Aprile «apportando i soliti danni e ruine» 3 ( 3 ).<br />

Successivamente si avvertirono scosse negli anni 1512,<br />

1514, 1515, 1516, 1520, 1521; dopo il qual anno per più di un<br />

secolo e mezzo mancano notizie; il che fa credere che le scosse<br />

se si fecero sentire, furono leggere così da non reputarsi dagli<br />

storici degne di ricordo 4 .<br />

Nel 1695 ricominciò a destarsi la terra quasi stanca <strong>del</strong> lungo<br />

riposo; ed ecco che in quest'anno una violenta scossa di terremoto<br />

a Verona fa crollar molte case. Nel 1703 sul lago di<br />

<strong>Garda</strong> nuovo terremoto, con ruina di edifici e<br />

1 GOIRAN. Op. cit.<br />

2 CAVRIOLO. Op. cit.<br />

3 MOSCARDO. Op. cit.<br />

4 GOIRAN. Op. cit.<br />

51

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!