20.05.2013 Views

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Dunque le alture che formano il fianco più settentrionale <strong>del</strong><br />

lago furono o no occupate dai Cenomani invasori?<br />

Il Tiboni e il conte Francesco Bettoni lo credono, l'Odorici inclina<br />

a negarlo. I due primi a sostegno <strong>del</strong>la opinione loro mettono<br />

innanzi due prove, secondo essi, decisive; la prima, una<br />

lapide al gallico dio Bergimo trovata sulla pubblica strada tra<br />

Arco e Riva presso il torrente Varrone; l’altra, alcune parole di<br />

gallica origine rimaste nel dialetto <strong>del</strong>l'alta regione benacense<br />

occidentale.<br />

Sì l'una che l'altra però, così sole, paiono prove scarse a dimostrare<br />

la dominazione cenomana sulle alture occidentali e<br />

settentrionali <strong>del</strong> <strong>Benaco</strong>. Quanto alla lapide chi può dire per<br />

qual seguito di non imaginabili vicende possa esser salita nel<br />

luogo dove tanti secoli dopo fu ritrovata? Non è infrequente il<br />

caso di lapidi rinvenute lontano assai dal luogo di loro origine,<br />

motivo spesso di confusione e contrasti tra gli archeologi e gli<br />

storici e di risultanze in tutto opposte alla verità. Ma pur concedendo<br />

- il che anche può essere - che la lapide benacense al dio<br />

Bergimo sia stata insieme all’ara a cui pare appartenesse inalzata<br />

propriamente nel luogo dove fu poi ritrovata o poco lontano,<br />

si domanda da chi e quando fu essa posta colà? Lo fu da Sesto<br />

Nigidio Primo <strong>del</strong>la tribù Fabia, edile e decurione di Brescia<br />

(come la lapide dice) quando già Brescia era passata sotto il<br />

dominio di Roma, quando già vinti i popoli Alpini sotto Cesare<br />

Augusto, parte <strong>del</strong>l'alto territorio benacense fu unito a Brescia e<br />

descritto come facente parte <strong>del</strong>la tribù Fabia 1 .<br />

1<br />

A maggior intelligenza <strong>del</strong>la cosa riporto la lapide come la. trovo nei libri <strong>del</strong><br />

Tiboni <strong>del</strong>l’Odorici e <strong>del</strong> Bettoni:<br />

SEX • NIGIDIUS<br />

FAB • PRIMUS • AE<br />

DIL • BBIX • DECUR<br />

HONORE • GRAT • DD<br />

EX POSTULATIONE • PLEB<br />

ARAM BERGIMO • RESTIT<br />

320

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!