20.05.2013 Views

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

stabilita la lunghezza minima di ciascuua specie di pesce perché<br />

non ne siano vietati la pesca e il commercio.<br />

A parziale modificazione <strong>del</strong> Regolamento su ricordato, il<br />

Consiglio provinciale di Brescia in seduta <strong>del</strong> 22 maggio 1896<br />

stabiliva: I.° che il divieto <strong>del</strong>la pesca <strong>del</strong>le alose sia assoluto per<br />

il periodo dal 10 al 25 giugno; 2° che il divieto <strong>del</strong>la pesca <strong>del</strong><br />

carpione si estenda oltre che alla stagione iemale anche alla estiva,<br />

fissando il divieto stesso dal 1° dicembre a 31 gennaio <strong>del</strong>l'anno<br />

successivo, nonché per tutto il mese di luglio; ritenuto<br />

che quest'ultima prescrizione non sia applicabile alla pesca <strong>del</strong><br />

carpione colla tirlindana 1 .<br />

La legge e il Regolamento nel loro complesso sono buoni; è<br />

desiderabile però che vengano più rispettati di quel che oggi<br />

non siano, perché non si possa ripetere che in Italia più che alla,<br />

moltiplicazione <strong>del</strong>la specie si pensa, alle opime pesche distruggitrici.<br />

Al ripopolamento dei laghi di Lombardia provvide il Governo<br />

istituendo con R. <strong>De</strong>creto 7 agosto 1887 una Stazione. di piscicoltura<br />

in Brescia 2 . Molti si lagnano perché<br />

media, ma altresì quello che tocca il fondo <strong>del</strong>l'acqua. Dalla descrizione che il<br />

dotto monaco fa <strong>del</strong> modo di manovrarla si capisce trattarsi di rete simile<br />

all’arcagna, se pure non è l’arcagna stessa.<br />

1 Nel Regolamento <strong>del</strong> 1885, la pesca <strong>del</strong>l'alosa era proibita dal 15 maggio al l5<br />

giugno; quella <strong>del</strong> carpione nei mesi di novembre e dicembre. La proibizione<br />

<strong>del</strong>la pesca <strong>del</strong> carpione in luglio è provvida, perché, come si è già detto, esso va<br />

in fregola anche in questo mese.<br />

2 La R. Stazione di piscicoltura di Brescia venne trasportata nell'attuale fabbricato<br />

fuori di Porta Venezia, il 28 agosto 1891. L'area occupata da essa è di m. 2<br />

9000 circa, dei quali una parte è a prato e giardino, con ampie vasche per allevamento<br />

di pesci. Nella sala d'incubazione, posta a piano terra, dopo aver attraversato<br />

un filtro di ghiaia, entra l'acqua <strong>del</strong> Rebuffone che corre in due canali<br />

che per il lungo la attraversano, alimentando otto vasche incubatrici (mo<strong>del</strong>lo<br />

Zenck). Altre due vasche, nella sala stessa, servono per. deposito <strong>del</strong>le trote<br />

riproduttrici divise per sesso: né manca un armadio a ghiaccio, capace di circa<br />

un milione di uova, per ritardare lo sviluppo embrionale di uova di salmonidi.<br />

Nel piano superiore si trovano la direzione e un'ampia sala che contiene una<br />

bellissima collezione di vegetali, vermi, molluschi pesci, anfibi, rettili, uccelli<br />

d'acqua dolce, nonché preparati anatomici di pesci. È direttore <strong>del</strong>la Stazione il<br />

dott. Eugenio Bettoni, che usa ogni cortesia al forestiero che la visita.<br />

122

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!