20.05.2013 Views

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

munizione. L'imperatore smontato da cavallo fu introdotto in<br />

una ricca sala presso il Mincio, dove fu subito imbandita la mensa.<br />

Solo Carlo sedeva, servito da un suo scudiero armato, mentre<br />

i principi, duchi e marchesi ch'erano con lui nella sala assistevano<br />

al pranzo in piedi e col berretto in mano 1 .<br />

Il giorno dopo l'imperatore partiva per la via di Colà, e passato<br />

l'Adige a Rivoli, continuava per la Germania.<br />

*<br />

* *<br />

Gli avvenimenti dolorosi che si svolsero in Italia nel 1530,<br />

primo tra i quali e il più lacrimevole la caduta <strong>del</strong>la Repubblica<br />

di Firenze, a difesa <strong>del</strong>la quale, come attesta il Varchi, pugnò e<br />

morì un Lodovico da Salò, capitano agli ordini di Francesco Ferruccio,<br />

non toccano la regione nostra e per ciò si ommettono.<br />

Nè durante il 1531 accade cosa che meriti in questa storia d'esser<br />

ricordata: attesero in quegli anni i Rivieraschi a risanare i<br />

mali patiti in conseguenza di tante guerre, a ravvivare le loro<br />

industrie e i fuorviati commerci.<br />

Ma nel principio <strong>del</strong> 1532 gravi discordie insorsero tra i Comuni<br />

<strong>del</strong>la Riviera, volendo <strong>De</strong>senzano, Padenghe, Rivoltella,<br />

Pozzolengo, Bedizzole e Calvagese dividersi nella amministrazione<br />

dal restante <strong>del</strong>la Comuuità 2 , invidiosi <strong>del</strong>la supremazia di<br />

Salò, e fors'anco, crede il Bettoni, stan-<br />

1 È questo il sunto d'una relazione, che l'Odorici per intero riporta, scritta da<br />

Branchino da Paratico recatosi a Peschiera con molti altri bresciani per veder<br />

l'imperatore. Il Branchino per mezzo d'un sacerdote <strong>del</strong>l'imperatore introdotto<br />

nella sala, poté assistere al pranzo <strong>del</strong> sovrano. Io solo fra tanti Bresciani accorsi,<br />

scrive egli, potei vedere come dissi il pranzo di sua Maestà. (Op. cit. v. 9°).<br />

2 «Dieta Communia Padenghe, <strong>De</strong>senzano, Rivoltella, Pozzolengo e Bedizzole<br />

una cum Calvagesis convenerunt ad Magnif. Civ. Brixia pro se separando a reliqua<br />

Riperia et pro habendo Provisore Nob. Ven. et Pot. Civ. Brixia qui residerent<br />

in <strong>De</strong>senxiano. (17 febbraio 1532). «Lumen ad Revel. (<strong>De</strong> quinque Communibus)».<br />

597

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!