20.05.2013 Views

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ature. E ne pure si usa nella regione nostra la propagazione<br />

<strong>del</strong>la vite per semina - come <strong>del</strong> resto poco anche altrove - per<br />

la ragione che troppo tempo ci vuole ad aver viti da semente,<br />

ed anche perché riescono di qualità troppo diverse e bisognose<br />

d'innesto più tardi. Tuttavia quando si volesse rinforzare e ristaurare<br />

grado grado le vecchie piante di un vigneto, il prof. Ottavi<br />

consiglia di ricorrere alla seminagione; perché, dice egli, è<br />

verità fondamentale che i soggetti da semi sono più robusti e<br />

più longevi.<br />

*<br />

* *<br />

La vendemmia nella regione nostra nei tempi normali si comincia<br />

agli ultimi giorni di settembre, si finisce poco dopo la<br />

prima metà di ottobre.<br />

Quando le vigne sono cariche di bella uva, la vendemmia,<br />

come da per tutto, è festa pittoresca, quale sempre si presenta<br />

in paesi posti in collina, piena di gaiezza schietta e di canti squillanti<br />

che preludiano alla prossima allegria <strong>del</strong> vino. Le larghe<br />

strade maestre e quelle che dal piano salgono al monte, i viottoli<br />

sassosi, le vie dei paesi sono insolitamente affollate di contadini,<br />

ingombre di carri, sui quali troneggia il tino capace ricolmo<br />

d'uve nere e dorate. È la festa più gioconda che la campagna<br />

prima di riposarsi largisce all’uomo dandogli quello che ha<br />

di più prezioso, quello che gli fornirà pane e un po' di baldoria<br />

nella tristezza <strong>del</strong> verno. Quanti travagli, quanto sudore, quante<br />

ansie nella lunga aspettazione di un anno; quante notti affannosamente<br />

vegliate tendendo l'orecchio al rombo lontano <strong>del</strong><br />

tuono e spiando le mosse capricciose <strong>del</strong>le nubi nere addensate<br />

nel cielo; quante speranze, quanti castelli dorati sui bei grappoli<br />

tumidi e rosseggianti!<br />

Prodigiosa è la forza di vegetazione e di fruttificazione di alcune<br />

viti tra noi: se ne incontrano frequentemente in colle e in<br />

piano che coprono larghi tratti di terreno e for-<br />

235

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!