20.05.2013 Views

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

il color rosso <strong>del</strong>la polpa e il cibo - auri pabulu - lo attestano nato<br />

<strong>del</strong>lo stesso sangue,<br />

......... qui si non Carpio, saltem<br />

Carpiolus poterit non falso nomine dici.<br />

Aggiunge Jodoco che il carpioncello non vive in acque così<br />

profonde come il carpione, e chc si pesca solamente a <strong>Garda</strong>:<br />

Paret enim Charide pelagi gens squammea nostri,<br />

Praie cunctis tamen elegit sibi munera chari<br />

Carpioli, Charide quem tu sola auspice prendes.<br />

(Op. cit. Lib. 4°).<br />

Fino da antichi tempi fu creduto che il carpione non viva che<br />

nelle acque <strong>del</strong> <strong>Benaco</strong>. Alessandro Paganino, celebre tipografo,<br />

ristampando nel 1525 in Toscolano una Summa de Arithmetica<br />

geometria, aggiunse al titolo queste parole «nuovamente impressa<br />

in Toscolano su la riva <strong>del</strong> Benacense et unico Carpionista<br />

Laco». Il Veronese Onofrio Panvinio, vissuto nel XVI° secolo, nel<br />

suo libro «Antiquitatum Veronensium» scrisse «Bcnacus qui unum<br />

carpionem gignit». E il naturalista Ippolito Salviani nell'opera<br />

«Aquatilium animalium historiae» dopo descritto il carpione,<br />

afferma non trovarsi esso che nel <strong>Benaco</strong> e nel laghetto <strong>del</strong>la<br />

Posta nella Campagna Felice.<br />

Il Bembo narrando d’una gita fatta nel 1489 dall’imperatore<br />

tedesco Fcderico 1 sul lago <strong>Benaco</strong> durante la tregua ottenuta,<br />

per i buoni uffici <strong>del</strong>la Repubblica Veneta, dal suo grande rivale<br />

Mattia Corvino re d'Ungheria, dopo aver detto <strong>del</strong> piacere dal<br />

monarca provato alla vista <strong>del</strong> lago, nonché <strong>del</strong> diletto presosi<br />

di pescare, soggiunge «Pigliasi in questo lago, quasi nel mezzo<br />

di lui, dove più<br />

1 Quarto di questo nome, terzo come imperatore romano.<br />

65

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!