20.05.2013 Views

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

nera all’estremità. La mosca <strong>del</strong>le olive ha movimenti irregolari,<br />

repentini, capricciosi, salta più che volare, coll'ali però sempre<br />

distese. La femina è fornita all’estremità posteriore di un tubetto<br />

corneo, contenente una lancetta mobile, colla quale fora<br />

l’oliva entro cui depone l'uovo. Ripete quest’operazione tre o<br />

quattrocento volte, ché tante sono le uova che ogni femina porta.<br />

Le larve che nascono dalle uova sono bianchiccie e molli; esse<br />

si scavano una galleria nel frutto in cui furon deposte fino a<br />

raggiungere il nocciolo, e l'operazione dura circa quindici giorni.<br />

Giunta la larva al termine <strong>del</strong> suo sviluppo, si avvicina alla superficie<br />

<strong>del</strong> frutto, allarga il primo canale in modo che tra esso e<br />

l'esterno non resti che una pellicola che facilmente potrà rompere<br />

giunta a maturità. La larva a poco a poco si trasmuta, in<br />

ninfa e quindi in insetto perfetto, e tutto questo in ventotto<br />

giorni circa dal momento in cui la femina ha. deposto l'uovo. La<br />

deposizione <strong>del</strong>le prime uova comincia sul principio <strong>del</strong> luglio e<br />

continua fino ad autunno avanzato; è facile quindi imaginare<br />

quante uova possano in questo periodo di tempo esser deposte<br />

dai nuovi nati, e qual terribile flagello diventino per gli uliveti.<br />

L'oliva nostra è cru<strong>del</strong>mente colpita negli anni in cui il dacus fa<br />

la sua comparsa; calcolano i nostri olivicoltori che allora più che<br />

il sessanta per cento <strong>del</strong> raccolto vada perduto, né occorre aggiungere<br />

che quel po' di olio che si fa colla restante oliva guasta<br />

e spolpata riesce di pessima qualità 1 .<br />

Ogni studio fatto in Italia e all’estero per distruggere la mosca<br />

<strong>del</strong>le olive riuscì finora infruttuoso. L'unico rimedio, suggerito<br />

dal Padre Giudice nel Congresso degli scienziati tenutosi in<br />

Genova nel 1846, si è di far la raccolta <strong>del</strong>le olive un po' prima<br />

<strong>del</strong>l’epoca solita, e porle<br />

1 Ho tolto parte di queste notizie sul daco <strong>del</strong>le olive dall’opera «Gli insetti» <strong>del</strong><br />

Figuier, che si è giovato <strong>del</strong>le osservazioni <strong>del</strong> francese Guerin-Meneville, il quale,<br />

per incarico <strong>del</strong>la Società di Agricoltura di Parigi, studiò questo interessante e<br />

pernicioso insetto; inoltre ho avuto preziose notizie da gentili persone di qui<br />

pratiche di olivicoltura.<br />

166

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!