20.05.2013 Views

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

zione e riconoscenza propria e <strong>del</strong>la Repubblica per quello che<br />

aveano fatto, e raccomandando in pari tempo di astenersi da<br />

ogni manifestazione contraria alle truppe francesi e tedesche<br />

che si trovassero nello Stato, per non offendere il principio <strong>del</strong>la<br />

neutralità. Ducali di egual tenore, sotto la data 1° aprile, mandava<br />

il doge Lodovico Manin.<br />

Contemporaneamente il Vice Podestà Contarini spediva ai<br />

Rivieraschi 500 ducati, ed altri 1500 poco dopo, avvertendo d'aver<br />

dato ordine alla Ditta Vivante di mandare con tutta sollecitudine<br />

500 some di grano a titolo di prestito, e d'aver pronte<br />

armi, munizioni e soldati da far pervenire come prima se gliene<br />

presentasse propizia occasione.<br />

Il 5 aprile, insieme agli Schiavoni, di ritorno dall'aver accompagnato<br />

i prigionieri, tornava ad assumere il reggimento <strong>del</strong>la<br />

Riviera il Cicogna, col titolo non più di Provveditore ma di <strong>De</strong>putato<br />

di Salò e Valli Bresciane, accolto con manifestazioni di giubilo<br />

dalla popolazione, che gli andò incontro con barchette 1 . In<br />

pari tempo arrivavano da <strong>De</strong>seuzano novanta soldati di cavalleria<br />

veneta; secondo rinforzo che la Repubblica forniva; ritardato<br />

anche questo per via dal Francesi, che continuavano coi più futili<br />

pretesti, anzi con aperta prepotenza, a intralciare il transito<br />

dei corrieri, <strong>del</strong>le milizie, <strong>del</strong>le vettovaglie, e perfino dal sale diretti<br />

in Riviera.<br />

Il Vice Podestà prima, poi lo stesso Provveditore Straordinario,<br />

Giuseppe Giovanelli - sostituito al Battaggia - scrivevano al<br />

comandante francese in Peschiera protestando e pregando perché<br />

tali ingiuste opposizioni cessassero; ma questi o non rispondeva,<br />

o lo faceva con arroganza e spavalderia.<br />

In Riviera si cominciava a sospettare <strong>del</strong>le intenzioni francesi;<br />

era chiaro che Brescia era aiutata, aizzata dalla Francia stessa;<br />

né a tranquillare gli animi era argomento sufficiente la ducale<br />

7 aprile, con cui, per continuate dichiarazioni avute dal Direttorio<br />

esecutivo di Parigi, as-<br />

1 «Raccolta di documenti etc.» cit.<br />

669

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!