20.05.2013 Views

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

la navigazione a vapore venne affidata tutta intera nel 1866 alla<br />

Società <strong>del</strong>le Ferrovie <strong>del</strong>l'Alta Italia che la tenne fino al 1885,<br />

impiegandovi quattro piroscafi, e cioè: Principe Oddone, San<br />

Marco, <strong>Benaco</strong> e Sirmione.<br />

Il 1° luglio 1885 alla Società <strong>del</strong>l'Alta Italia subentrò<br />

l’Adriatica, che esercitò la navigazione, a rimborso di spese per<br />

conto <strong>del</strong> Governo, fino All’aprile 1893, servendosi dei piroscafi<br />

sopra ricordati; ai quali nel 1888 ne aggiunse altri tre, uno salone,<br />

il <strong>De</strong>pretis, solido, elegante, veloce, <strong>del</strong>la forza di 300 cavalli,<br />

con macchina a triplice espansione e caldaia a ritorno di fiamma,<br />

capace di circa 500 persone; il secondo, mezzo salone, <strong>Benaco</strong><br />

- sostituito all'altro <strong>Benaco</strong> diventato inservibile -, <strong>del</strong>la<br />

forza di 220 cavalli, caldaia tubolare a ritorno di fiamma, sistema<br />

Compaund, propulsore a ruote, <strong>del</strong>la portata di 300 persone;<br />

il terzo, <strong>Garda</strong>, piccolo, con propulsore ad elice, <strong>del</strong>la forza<br />

di 140 cavalli, capace di circa 80 viaggiatori; costrutti tutt'e tre<br />

dalla ditta Escher Wyss e C.° di Zurigo.<br />

Nel 1893 All’Adriatica subentrò la ditta Mangili di Milano<br />

con una convenzione <strong>del</strong>la durata di 25 anni e sussidio decrescente.<br />

La ditta Mangili col 1° gennaio 1896 cedette l'esercizio<br />

all'attuale Impresa di navigazione sul lago di <strong>Garda</strong>, Società anonima<br />

con sede in Milano, presieduta dal cav. Cesare Mangili.<br />

Al servizio deficiente di prima, la ditta Mangili sostituì un<br />

servizio pronto, comodo, regolare, aumentando il numero <strong>del</strong>le<br />

corse su ciascuna sponda, con servizio cumulativo per ambedue,<br />

con un orario rispondente in massima parte ai bisogni degli<br />

abitanti lacuali e alle esigenze <strong>del</strong> forestiero. Per arrivare a ciò,<br />

aggiunse ai sei piroscafi acquistati dalla Società cessante, altri<br />

due, gemelli, costrutti nel 1894 nei cantieri <strong>del</strong>la ditta N. Odero<br />

fu Alessandro di Sestri Ponente, e varati a Peschiera lo stesso<br />

anno, coi nomi di<br />

739

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!