20.05.2013 Views

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

essere literatus et doctus esercitava press'a poco le stesse funzioni<br />

dei segretari attuali <strong>del</strong>le nostre amministrazioni:doveva<br />

abitare in Salò e percepiva 12 lire di piccoli di salario se aveva<br />

domicilio in Salò, 16 se in altra quadra (cap. 18° e 28°). Il Cancelliere<br />

era aiutato nell'ufficio da uno o più impiegati subalterni -<br />

coadiutori -,<br />

Due tesorieri, uno ordinario, l'altro straordinario, eletti dal<br />

Consiglio per quadre, collo stesso sistema <strong>del</strong> Sindaco e Cancelliere,<br />

avevano il maneggio <strong>del</strong> pubblico danaro e duravano in<br />

carica un anno. Il tesoriere ordinario esigeva le tasse consuete<br />

già fisse, correnti nell'anno <strong>del</strong>l'ufficio suo;l'altro le straordinarie<br />

derivanti da taglie, condanne, nuove imposizioni etc.: <strong>del</strong>le<br />

somme incassate ognuno era responsabile per la sua parte e<br />

dovea renderne conto ad ogni richiesta: aveano anche l'incarico<br />

dei pagamenti per conto <strong>del</strong>la Comunità o <strong>del</strong> Governo centrale,<br />

ed erano obbligati a depositare cauzione e ad avere un fedejussore.<br />

Usciti d'ufficio non potevano essere rinominati per cinque<br />

anni. Il salario loro era di otto lire di piccoli al mese (cap.<br />

17° e 29°).<br />

Impiegati subalterni, simili ai cursori, incaricati di portare ed<br />

eseguire gli ordini dei magistrati, erano i ministrali, in numero di<br />

otto - più tardi diciasette -, eletti dal Consiglio generale. Erano<br />

obbligati a portare in capo un berretto o una fascia di color rosso<br />

o giallo - a piacere <strong>del</strong> Consiglio - sul quale, o sulla quale erano<br />

le insegne di s. Marco. Il salario che percepivano era di tre<br />

lire di piccoli al mese, inoltre un soprassoldo a titolo d'indennità<br />

pei servigi che rendevano fuori di Salò, in misura già stabilita in<br />

apposita tabella per ogni distanza e per singola prestazione.<br />

(Cap. 20° 30° 31°) 1 .<br />

1 Questa per sommi capi era la costituzione <strong>del</strong>la Riviera di Salò quale risulta<br />

dagli Statuti vigenti nel primo tempo <strong>del</strong>la dominazione veneta, confermati con<br />

ducale, 24 dicembre 1484. In progresso di tempo vennero aggiunti nuovi uffici,<br />

altri furono modificati, senza però sostanziali mutamenti.<br />

566

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!