20.05.2013 Views

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il 3 luglio finiva la repubblica romana; il 20 agosto Venezia<br />

capitolava; spente le ultime due fiaccole luminose che sui due<br />

mari <strong>del</strong>la penisola aveano brillato di luce pura e radiosa, un<br />

gran buio, una mestizia grave e solenne avvolse tutta Italia. Allora<br />

soltanto comprese essa gli errori che avevano sciupata la<br />

splendida epopea <strong>del</strong>la sua prima e fugace libertà, e s'apparecchiò<br />

a ripararli 1 .<br />

*<br />

* *<br />

Le prove <strong>del</strong> quarantotto e quarantanove tenevano l'Austria<br />

in sospetto continuo; per ciò più vigilante era l'opera <strong>del</strong>la sua<br />

polizia; più limitate le libertà cittadine; più pesanti le catene; più<br />

dolorosa la servitù. Una parola, un grido, un gesto, malamente<br />

interpretati dalla sbirraglia, erano sufficiente motivo a inquisizioni,<br />

a prigionia, a violenze.<br />

Nell'agosto <strong>del</strong> 1849, a Renzano - presso Salò - tra gendarmi<br />

e pochi disertori si veniva a conflitto; vi restava morto l'oste <strong>del</strong><br />

paese. A Salò il 13 agosto di sera, nel Borgo di mezzo, la pattuglia<br />

faceva fuoco contro alcuni inermi giovanotti che cantavano;<br />

uno di questi, certo Francesco <strong>Rossi</strong>, cadeva mortalmente colpito<br />

2 .<br />

Ad impedire l'emigrazione, che tuttavia continuava, e a sorvegliare<br />

le rive, tre piroscafi armati erano in moto continuo sul<br />

lago.<br />

Nel settembre <strong>del</strong> 1831 l'imperatore Francesco Giuseppe<br />

desideroso di visitare i suoi stati di Lombardia, da Mantova si<br />

recava a Peschiera; di là sopra un piroscafo a Riva,<br />

1 A crescer lutto all'Italia s'aggiunse in quest'anno (1849) il colera: prima colpita<br />

fra le terre <strong>del</strong>la regione fu <strong>De</strong>senzano, di dove si sparse per tutto a seminar<br />

morte e dolore.<br />

2 Memorie Grisetti.<br />

703

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!