20.05.2013 Views

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

selvaggio <strong>del</strong>la conquista nulla rispettarono; le nostre terre furono<br />

saccheggiate ed arse, trucidati gli abitanti, rubate le chiese,<br />

distrutti i conventi, tra i quali quello di Maguzzano (fondato<br />

sui primi <strong>del</strong> secolo X° dai seguaci di s. Benedetto); perfino sulle<br />

cime degli alti monti salirono, e s'internarono nelle valli più riparate,<br />

dovunque sospettando tesori e vittime con cui saziare<br />

l'ingorda sete di sangue 1 .<br />

Fu dopo questa prima invasione che le campagne nostre<br />

<strong>del</strong>l’una e <strong>del</strong>l’altra sponda si coprirono di rocche e castelli a<br />

difesa, ogni paese cercando di premunirsi contro nuovi assalti.<br />

Moniga, Puegnago, Polpenazze, Solano, S. Felice, Portese, Padenghe,<br />

Maderno, <strong>De</strong>senzano, forse allora per la prima volta si<br />

cinsero di mura e di torri per ricoverare di notte gli abitanti e<br />

assicurarli da assalti improvvisi. Sulla sponda opposta egualmente,<br />

in aggiunta ai castelli esistenti altri ne sorsero a Torri, a<br />

Lazise, a Bardolino, a Malcesine o si fortificarono quelli che già<br />

erano.<br />

<strong>De</strong>gli Ungheri, Berengario una prima volta trionfò; ma subito<br />

dopo fu sconfitto; e le scorrerie si ripeterono per settant'anni<br />

quasi, poche volte risparmiando questa o quella parte <strong>del</strong>la regione;<br />

memorabile per disastri a noi quella <strong>del</strong> 933.<br />

Mentre Berengario sperava di poter regnare tranquillo dopo<br />

la morte di Guido e Arnolfo, ecco un altro rivale levarglisi contro;<br />

Lodovico di Provenza, che cinge la corona di re e imperatore,<br />

e occupa la stessa Verona, la città da Berengario prediletta.<br />

Questi raccoglie segretamente armati, assalta Lodovico in Verona,<br />

lo fa prigioniero, lo acceca e lo rimanda in Provenza (905).<br />

Crede l'Odorici che Berengario abbia raccolto le forze necessario<br />

all'ardita impresa nelle valli veronesi che stanno intorno al<br />

<strong>Benaco</strong>, e a creder ciò è indotto, tra altre ragioni, da un decreto<br />

di quel re firmato nel giugno <strong>del</strong>lo stesso anno a Pruvi-<br />

1 Il Bettoni incolpa gli Ungheri <strong>del</strong>la distruzione <strong>del</strong>la maggior parte dei monumenti<br />

lasciati qui dai Romani. (Op. cit.) I pochi rimasti, s'intende, ché già la parte<br />

loro l'aveano fatta gl'invasori precedenti.<br />

388

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!