20.05.2013 Views

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

anditori, affissi nei luoghi pubblici, ma pur troppo restavano<br />

inascoltati per la poca energia o l'indolenza di chi avea obbligo<br />

di farli rispettare.<br />

Masnade di malfattori correvano intanto le campagne aperte<br />

e le terre; svaligiavano i passeggieri e le case; malmenavano<br />

gli agenti <strong>del</strong>la pubblica forza; si beffavano dei bandi e <strong>del</strong>le taglie,<br />

e spargevano in tutta la regione il terrore 1 . A tal punto s'era<br />

ridotti che il provveditore ordinava ai Comuni <strong>del</strong>la Riviera di<br />

tener costantemente una sentinella sui campanili per avvertire<br />

a tempo gli abitanti <strong>del</strong>l' avvicinarsi di compagnie di malandrini<br />

e banditi 2 .<br />

Dai loro covi, situati nei luoghi più selvaggi, piombavano costoro<br />

sulle vittime designate per derubarle ed ucciderle: uno di<br />

tali rifugi era la rocca di Manerba, da lungo tempo deserta, e<br />

oggetto per la plebe di superstiziosi terrori. Il Provveditore Mario<br />

Soranzo - che fu dei pochi che in questi tempi nefasti con<br />

energia tentasse di porre argine al male - ne ordinava la distruzione<br />

(1787) per snidarvi una grossa banda di facinorosi che se<br />

n'era fatto nascondiglio e difesa 3 .<br />

1 Triste dipintura di questo tempo per quel che riguarda l'abuso <strong>del</strong>l'armi, le<br />

rapine e gli assassini, fa un grosso opuscolo intitolato « Il governo di Sua Eccellenza<br />

Mario Soranzo » dedicato dalla Patria <strong>del</strong>la Riviera a questo Provveditore<br />

in lode <strong>del</strong> suo reggimento. (Salò. 1784).<br />

2 Le Relazioni dei Provveditori dal 1703 al 1778 sono piene di lagnanze per le<br />

frodi dei dazi, per l'insolenza degli appaltatori, pei contrabbandi di biade dal<br />

mercato di <strong>De</strong>senzano, di sale e tabacco dalle altre parti di Riviera, per la<br />

.Trecisan<br />

7marzo1766)cheportacontinuidisturbiachipresiede,coinonmaiinterrottiricorsipr<br />

odottidallamaliziosacondottachesogliontenerenellavarietàdeicontrattiedallevolteancoraconcriminosiattentatiocon<br />

trolavitaocontrolasostanze. (Arch. di Stato in Venezia. Relaz. dei Provv.) <strong>De</strong>lle<br />

condizioni <strong>del</strong>la Riviera in questo secolo per ciò che riguarda le frodi, i contrabbandi,<br />

le grassazioni, l'abuso <strong>del</strong> porto d'armi e i <strong>del</strong>itti di sangue, porgono testimonianza<br />

altresì leorazionipanegiriche preposte agli opuscoli che si stampavano<br />

nelle partenze dei Provveditori.<br />

3 In onore <strong>del</strong> Soranzo il salodiano pittore Santo Cattaneo, soprannominato il<br />

Santino, dipinse, per incarico <strong>del</strong> Consiglio, una gran tela che si conserva nel<br />

Palazzo municipale di Salò, in cui la Riviera rappresentata da una giovane donna<br />

ringrazia in ginocchio il Provveditore Soranzo di averla liberata dai malandrini<br />

che l'infestavano.<br />

639

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!