20.05.2013 Views

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Le principali varietà di limone coltivate sul nostro <strong>Benaco</strong><br />

sono la così detta magenga, la madernina e l’agostana: altre ve<br />

ne sono ma meno comuni e ancor meno pregiate. Tra i cedri<br />

godono le migliori simpatie quelli nostrani detti <strong>del</strong>la ghianda,<br />

ricordati e lodati dal Gratarolo, il quale dice che avanzano quanti<br />

se ne raccolgono per tutte le riviere <strong>del</strong> mondo.<br />

Ho visto in giardini a Maderno e a Limone alcuni cedri di maravigliosa<br />

grandezza con un perimetro di circa 35 centimetri e<br />

un'altezza di sedici. Né il trovarne di così grossi e <strong>del</strong> peso di più<br />

che due chilogrammi è infrequente; certo non come quello che<br />

allo Scioa vide il nostro Antinori regalato a quel re il giorno <strong>del</strong>la<br />

sua incoronazione dal governatore Walasm-Abbagaz, il quale<br />

misurato dall'Antinori stesso fu trovato di settantacinque centimetri<br />

di perimetro e alto 31; ma tuttavia degni di ammirazione<br />

1 .<br />

La raccolta più importante di limoni si fa nel maggio e nel<br />

giugno: calcolasi che una pianta adulta in un decennio dia una<br />

media di seicento limoni all’anno. Ho visto a Maderno in un bellissimo<br />

giardino un limone al momento <strong>del</strong>la raccolta principale<br />

dar mille e seicento frutti tutti di scorza perfetta: so di altre<br />

piante che ne diedero fino a quattromila in una sola spiccanda.<br />

La coltura più intensa degli agrumi è sulla riva occidentale,<br />

da Limone a Maderno, la parte più splendida <strong>del</strong>la Riviera, quella<br />

che anticamente fu detta Riviera in Riviera: in minori proporzioni<br />

d'assai si trova sulla sponda orientale da Castelletto a <strong>Garda</strong>,<br />

in zone ristrette 2 .<br />

Illustri viaggiatori italiani di P. Amat di S. Filippo. Roma 1895).<br />

1 Antologia ANTINORI. Op. cit.<br />

2 I più famosi giardini <strong>del</strong>la Riviera occidentale si trovano a Limone, a Gargnano<br />

e a Maderno; sull'orientale a Torri <strong>del</strong> <strong>Benaco</strong>.<br />

206

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!