20.05.2013 Views

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

alcuni pochi Rivieraschi cou un cannone: contemporaneamente<br />

tornava il Colomb alla sua squadra.<br />

Non corse molto tempo che un aiutante di campo, scortato<br />

da otto o dieci soldati, si recò dal Provveditore portando un foglio,<br />

nel quale era l'intimazione di disarmar tosto tutta la città,<br />

se non si voleva che fosse dalla flottiglia cannoneggiata; aggiungeva<br />

che le armi sarebbero state dai Francesi ricevute in deposito,<br />

e segnate così da potersi riconoscere cui appartenevano. Il<br />

Cicogna, consigliatosi coi Reggenti, a mezzo d'un uffiziale <strong>del</strong><br />

paese di nome Pasetti, rispose che i Rivieraschi, rispettosi <strong>del</strong>la<br />

neutralità ordinata dalla loro Repubblica, non aveano impugnato<br />

le armi se non per opporsi ai ribelli, e che non era in sua facoltà<br />

ordinare il disarmo. Il Colomb respinse la lettera <strong>del</strong> Provveditore<br />

intimando verbalmente al Pasetti che se nel termine di<br />

mezz'ora non fosse obbedito, avrebbe comandato il fuoco.<br />

Mentre nuove lettere si scambiavano tra il Provveditore e il<br />

Colomb, il Zapoga riceveva ordine di occupare con 300 armati la<br />

posizione di Vallene per tagliare la comunicazione con Salò al<br />

battaglione francese appostato sul colle di s. Catterina. Ma cominciando<br />

il bombardamento <strong>del</strong>la terra mentre appunto il Zapoga<br />

obbediva, i militi suoi, udendo il rumor <strong>del</strong> cannone, si<br />

sbandarono e disordinatamente fuggirono, non bastando a fermarli<br />

né gli scongiuri <strong>del</strong> tenente, né quelli di Fabio Vitalini salodiano<br />

ch'era con lui.<br />

Tornati così essi due soli verso Salò, lo trovarono intieramente<br />

abbandonato dagli abitanti a riserva di alcuni pochi - è il<br />

Zapoga che narra -, che armati di fucile stavano appostali in<br />

qualche cantone taciturni e in guardia. Vuoto era pure il quartier<br />

generale e per quanto richiedessi tanto in paese come fuori<br />

<strong>del</strong>l' eccell. Provveditore e degli altri, nessuno seppe darmene<br />

notizia 1 .<br />

1 «Raccolta di documenti ined.» Costituto <strong>del</strong> tenente Zapoga (11 aprile 1797;.<br />

671

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!