20.05.2013 Views

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

documenti in cui questa sostituzione apparisce sono di Tedeschi<br />

e Trentini, anzi per la prima volta, per quanto finora si sa, l'appellativo<br />

di Stagnum <strong>Garda</strong>e si legge nella storia scritta verso la<br />

metà <strong>del</strong> XII° secolo da Ottone Frisingese zio <strong>del</strong>l'imperatore<br />

Federico I° 1 .<br />

Fino dal tempo dei Romani il lago era stato considerato tutto<br />

come pertinenza <strong>del</strong> territorio veronese: separata da Verona<br />

la contea di <strong>Garda</strong> al tempo dei Franchi, il <strong>Benaco</strong> naturalmente<br />

passò alla dipendenza <strong>del</strong> nuovo Comitato che si veniva così a<br />

costituire, e continuando la separazione di <strong>Garda</strong> dal Comitato<br />

veronese anche sotto gli imperatori tedeschi succeduti ai Franchi,<br />

è ovvio che a <strong>Garda</strong>-continuassero i diritti già acquisiti sul<br />

lago nella separazione originaria. Nel diploma - già ricordato -<br />

col quale Arrigo I° concedeva a Tadone la contea di <strong>Garda</strong>, sono<br />

aggiunte le parole et totum Benacum. <strong>De</strong>ll' importanza di <strong>Garda</strong><br />

in questi tempi si è già discorso abbastanza; la città colla vicina<br />

rocca era certamente il principale luogo di tutto il lago; gli assedi<br />

sostenuti e segnatamente l'ultimo contro il tedesco imperatore<br />

le avevano aggiunto fama non piccola; onde è spiegabile<br />

come parlando <strong>del</strong> lago dovessero gli scrittori tedeschi per primi,<br />

accoppiarvi il nome <strong>del</strong>la celebre fortezza che, amica o nemica,<br />

aveva certo per essi particolare importanza. Non fu però<br />

repentino né sulle prime decisivo il cambiamento e per qualche<br />

tempo il nome di <strong>Benaco</strong> nelle antiche carte andò alternato con<br />

quello di <strong>Garda</strong>, finche un po' alla volta il dolce nome latino ricco<br />

di armonia e di gloria cedette davanti alla forza <strong>del</strong> nuovo<br />

nome straniero.<br />

*<br />

* *<br />

La distruzione di Milano e l'ingordigia ed efferatezza dei magistrati<br />

che Federico col titolo di podestà, aveva mandati nelle<br />

varie città a tutela dei diritti imperiali e a<br />

1 BALLERINI. Op. cit.<br />

406

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!