20.05.2013 Views

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Cotoneaster - ricco di fiorellini bianchi che maturano in piccolo<br />

frutto rossiccio.<br />

Quercus ilex - comune alla montagna.<br />

Pittosporum tobira - con foglie ovali, acuminate, lucide, coriacee:<br />

fiorisce copiosamente in estate con fiorellini bianchi di<br />

odore gratissimo.<br />

Mespilus japonica - Nespolo <strong>del</strong> Giappone - conosciutissimo,<br />

con largo fogliame verde carico e fiori appariscenti, frutti giallognoli<br />

con polpa acquosa tra acida e zuccherina.<br />

Arbutus onedo - volgarmente corbezzolo - elegante arbusto<br />

da due a sei metri d'altezza, con rami irregolari, vaghissimi, specie<br />

quando sono carichi di fiori e frutti rossi, somiglianti alla fragola,<br />

di sapore dolciastro.<br />

Acacia pharnesiana e dealbata - volgarmente gaggia: la prima<br />

più <strong>del</strong>icata <strong>del</strong>l'altra non regge all'aperto che in luoghi privilegiati.<br />

Bonapartea gracilis - con foglie rigide, seghettate, unite in<br />

fascio al fusto appena sorgente da terra e disposte circolarmente.<br />

Viburnum japonicum - con fiori bianchi a mazzetta.<br />

Magnolia grandiflora - con grandi foglie lucenti, candidi fiori,<br />

grandi, ovoidali d'un profumo soave e penetrante. Cresce sul<br />

<strong>Benaco</strong> a proporzioni gigantesche e forma l'ammirazione <strong>del</strong>lo<br />

straniero <strong>del</strong> settentrione.<br />

Ilex aquifolium - volgarmente agrifoglio - forma un cespuglio<br />

foltissimo con foglie verdi accartocciate a riflessi biancastri. L'Ilex<br />

fu osservata dal Pollini tra i dirupi di Campione e altrove sul<br />

lago allo stato selvatico.<br />

Mescolati a questi il Bambusa dalla canna elegante e dalle<br />

gracili foglie, il Pinus austriaca, l’Eucalyptus, il Juniperus colle<br />

piccole bacche cilestrine, l’Araucaria imbricata indigena <strong>del</strong> Chilì,<br />

la Choisya ternata, volgarmente Esperide, il Crataegus col<br />

bianco fiore a ombrello, la Cineraria marittima colle foglie cineree<br />

vellutate, l’Oleander - volgarmente leandro - di più varietà,<br />

album, luteum, splendens, a fiori semplici e doppi, bianchi e rossi<br />

con acuto<br />

155

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!