20.05.2013 Views

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

non nel libro di un poeta si andrà a cercarlo - sia detto senza<br />

ombra di offesa - nella bottega <strong>del</strong> pizzicagnolo?<br />

Di tutte le forme esterne, la vegetazione è quella che dà il<br />

carattere principale di un paese, essa è sempre in armonia colla<br />

sua struttura plastica, col cielo che lo copre, coll'atmosfera, che<br />

lo avvolge; è naturale quindi che a mezzogiorno <strong>del</strong>le Alpi sia<br />

essenzialmente diversa da quella <strong>del</strong> settentrione, e se già dopo<br />

Trento prepara l'occhio e l'animo alle meraviglie che si veggono<br />

poi, qui sul <strong>Benaco</strong> soltanto dispiega la pompa quasi tropicale<br />

<strong>del</strong>la sua magnificenza e costringe all'ammirazione anche il profano<br />

e l'indifferente.<br />

L'Alpe è ancora là poco lontana, avvolta nei suoi nuvoli neri<br />

e nelle sue nebbie misteriose; qui a breve distanza ride serenamente<br />

il cielo curvo sull'ampia distesa <strong>del</strong> lago, e tersa e lucida<br />

è l'aria imbalsamata di <strong>del</strong>iziose fragranze. Torreggiano ancora<br />

alti ed arcigni i monti a destra e a sinistra lenti digradando nel<br />

piano, brulli e sconsolati qua e là; ma tra essi e ai loro piedi, in<br />

ogni valle anche breve, in ogni spaccatura, sulle coste dolci e nei<br />

piani ristretti, dovunque il divo sole penetra col suo raggio, ulivi<br />

e allori e cedri e limoni e oleandri crescono e vivono vicini, tanto<br />

diversi l'un dall'altro pel contrasto <strong>del</strong> colore, per la forma e<br />

gli istinti, ma pure da viva simpatia stretti insieme da secoli.<br />

Sono essi, l'ulivo, il cedro, il limone e l'alloro che imperano<br />

sulla porzione più bella <strong>del</strong>la regione <strong>del</strong> <strong>Benaco</strong>, essi che le<br />

conferiscono dignità e fama di terra privilegiata, che le danno la<br />

perenne ghirlanda che non conosce inverno, che parlano alla<br />

fantasia <strong>del</strong> poeta e gli mettono sul labbro la canzone più bella;<br />

ma tra essi quanta ricchezza e varietà d'altre piante! Su pei sentieri<br />

dirupati e scoscesi, tra i macigni, nelle fenditure <strong>del</strong>le roccie,<br />

sul ciglio dei fossi, tra le siepi, sui muri cadenti, all'ombra<br />

umida e al sole, mille e mille erbe e arbusti diversi, e fiori d'ogni<br />

colore, e <strong>del</strong>icati profumi, e alberi d'ogni forma, e frutti olezzanti<br />

e saporosi<br />

148

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!