20.05.2013 Views

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

are al colono, e provvede a sue spese il legname occorrente<br />

per sostegno <strong>del</strong>la vite e i vimini. Il concime prodotto sul fondo<br />

deve esser consumato sul fondo stesso; quando non sia sufficiente<br />

e si debba aggiungerne <strong>del</strong>l'altro o comperare lo strame<br />

necessario per la stalla, i due terzi <strong>del</strong>la spesa sono a carico <strong>del</strong><br />

padrone, il terzo rimanente <strong>del</strong> colono: questi però ha l'obbligo<br />

allora di distribuire il concime comperato soltanto alla vite. Le<br />

spese per zolfo e solfato di rame, la calce e quant'altro occorra<br />

come preservativo e curativo <strong>del</strong>la vite, vanno divisi a metà tra<br />

padrone e colono. Il bestiame per la lavorazione e concimazione<br />

<strong>del</strong> fondo, nonché tutti gli attrezzi rurali, sono a carico <strong>del</strong> lavoratore,<br />

come pure le sementi.<br />

Quanto ai prodotti, l'uva è divisa a metà, salvo un quindicesimo<br />

<strong>del</strong> prodotto totale in più al padrone, a titolo di regalia,<br />

considerato come compenso pel consumo d'uva che il colono e<br />

la sua famiglia possono fare vivendo sul fondo. Lo stesso dicasi<br />

<strong>del</strong>l'olio, a carico però <strong>del</strong> colono la spesa di conduzione al torchio<br />

e quella di torchiatura: la regalia d'olio varia da colonia a<br />

colonia.<br />

I cereali, legumi ed altri prodotti che si ottengono per semina<br />

annuale - detti qui prodotti da vanga - spettano per due terzi<br />

al colono e per un terzo al proprietario.<br />

In quest'ultimo patto sta una <strong>del</strong>le ragioni, forse la principale,<br />

<strong>del</strong>la trascuranza che il contadino meno intelligente mostra<br />

verso la vite, alla quale cerca spesso di rubare spazio, concime e<br />

lavoro in vantaggio <strong>del</strong> grano turco o d'altri prodotti più vili, ai<br />

quali per mal inteso interesse si sente attaccato di più 1 .<br />

La lavorazione dei fondi a opera, è rarissima da noi, ristretta<br />

per lo più a piccoli poderi e più temporanea che stabile. Le condizioni<br />

economiche <strong>del</strong> contadino mezzadro nella regione sono<br />

generalmente discrete, salvo poche ecce-<br />

1 In qualche grossa colonia il patto colonico differisce qualche poco dal suespo-<br />

sto, non però essenzialmente.<br />

253

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!