20.05.2013 Views

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

diligentissimi che vanno uniti alla già citata Relazione <strong>del</strong>l'ing.<br />

Samuelli risulta che, pur essendo presso a poco eguale il numero<br />

dei soci che componevano la Società lago di <strong>Garda</strong>, essa nel<br />

1° decennio di vita, e cioè dal 1840 al 1850, ebbe in consegna<br />

dai soci 61 milioni 593 mila 196 limoni; nel 2° decennio, dal<br />

1850 al 1860, n'ebbe 68 milioni 516 mila e 9; nel 3° decennio,<br />

dal 1860 al 1870, quando già la malattia aveva preso piede,<br />

n'ebbe soltanto 34 milioni 606 mila 566; e finalmente nel 4° decennio,<br />

dal 1870 al 1880, estendendosi sempre più il morbo,<br />

n'ebbe appena 22 milioni 66 mila e 32. La produzione quindi nel<br />

4° decennio era già di 2 terzi minore di quella dei due primi.<br />

Fin qui ho parlato <strong>del</strong> prodotto dei limoni: ad esso va aggiunto<br />

il ricavo annuale <strong>del</strong>la vendita dei cedri, aranci, bergamotti,<br />

mandarini etc., sul quale mi mancano dati statistici positivi,<br />

ma che rappresenta pure una discreta rendita 1 .<br />

*<br />

* *<br />

Ma un'industria così prosperosa e rimunerativa venne a un<br />

tratto cru<strong>del</strong>mente colpita da un morbo terribile, che poco<br />

mancò non la spegnesse completamente. La malattia fece la sua<br />

prima comparsa nel 1855 e fu chiamata <strong>del</strong>la gomma o <strong>del</strong>la<br />

colla. Apposita Commissione prescelta a studiare la natura <strong>del</strong><br />

male, dopo che questo aveva già<br />

1 Scrive L. Bettoni, che prima <strong>del</strong>l'invasione <strong>del</strong>la malattia il prezzo corrente d'ogni<br />

campo di giardino d'agrumi era di L. 260 circa. Ora calcolando a soli 600 limoni<br />

il prodotto medio annuale d'ogni campo, e a L. 4,50 il prezzo ordinario di<br />

vendita per ogni 100 limoni, si veniva ad avere un reddito lordo di L. 27 per<br />

campo; dal quale detratte circa L. 8 per spese annuali di manutenzione per ogni<br />

campo, restano 19 lire di ricavo netto, e cioè un interesse <strong>del</strong> 7 per cento e più<br />

sul capitale impiegato. Un proprietario che possedesse 200 campi di giardino si<br />

considerava agiato: egli poteva contare sopra un reddito netto annuale di L.<br />

3800 piuttosto più che meno, e questo nelle annate ordinarie. (Op. cit.)<br />

209

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!