20.05.2013 Views

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

più che trenta quintali insieme. «Se ne traggono talhora fin a<br />

diecemila libre alla volta» scrisse il Gratarolo. Non tutti gli anni<br />

però sono egualmente buoni; da qualche tempo anzi le pesche<br />

copiose, tendono a farsi più rare 1 .<br />

Molte sar<strong>del</strong>le si consumano nei paesi <strong>del</strong> lago, molte vengono<br />

spedite a Brescia, a Verona, a Mantova, nel Trentino, ed<br />

anche a Milano. Fino a poco tempo fa non si era pensato a conservarle<br />

affumicate o sotto olio, come con ottimo risultato da<br />

moltissimi anni si pratica sul vicino lago d'Iseo e sui laghi Maggiore<br />

e di Como; ora s'è cominciato a farlo in più paesi <strong>del</strong>le due<br />

sponde e con buoni risultati.<br />

La sar<strong>del</strong>la <strong>del</strong> <strong>Benaco</strong> si pesca con reti dette scaroline o col<br />

rematt.<br />

Le scaroline sono reti simili ai già descritti reoni, di sottilissimo<br />

filo, qualche volta anche di seta, e si calano nel lago perpendicolarmente<br />

con piombi all’estremità inferiore, e sugheri<br />

lungo l'orlo superiore per sostenerle a galla. Le sar<strong>del</strong>le unite in<br />

frotte di migliaia, nella stagione <strong>del</strong>le migrazioni e degli amori,<br />

tentano con forza di aprirsi un passaggio a traverso l'inciampo<br />

che trovano sul loro cammino, e col muso sforzando la rete penetrano<br />

nelle maglie restandovi prigioniere. Le scaroline sono<br />

ora poco usate, preferendosi generalmente il rematt, col quale<br />

la pesca riesce senza confronto più abbondante e proficua per<br />

chi la esercita, più divertente per chi vi assiste.<br />

Il rematt o remato 2 è rete di filo solidissimo, a stretta maglia,<br />

alta circa quarantacinque metri, lunga trecento sessanta,<br />

con guaina all'orlo inferiore, entro la quale corre da un capo all'altro<br />

una fune. L'orlo superiore è fornito a distanza di sugheri,<br />

l'inferiore di piombi. Per il rematt occorrono tre barche; sopra<br />

due di esse si carica il rematt<br />

1 Le sar<strong>del</strong>le fresche si vendono nei paesi lacuali a una lira, o poco più al chilogramma,<br />

secondo la stagione e l'abbondanza <strong>del</strong>la pesca.<br />

2 Rematt sulla sponda occidentale, remato sulla orientale.<br />

83

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!