20.05.2013 Views

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

non fosse parmi che più risolutamente e senza titubanze avrebbe<br />

operato come il bisogno la consigliava.<br />

Che poi la ducale non abbia composta ma inacerbita la lite, è<br />

provato dal lungo e vivace carteggio che ne seguì tra Salò e Maderno,<br />

con strascico doloroso di recriminazioni da una parte e<br />

dall' altra senza veruna conclusione 1 .<br />

Salò tuttavia continuò ad essere il capoluogo e l'abituale residenza<br />

<strong>del</strong> Provveditore e Capitano. <strong>De</strong>l quale fatto esatta ragione<br />

non si ha, nè sa dirla il Gratarolo cosi vicino a quel tempo,<br />

parlando esso di revocationi fatte per li Signori (intendi il Senato<br />

veneziano) o renuntie fatte da chi non se ne curava, o per qualche<br />

altra cagione; parole che non spiegano nulla 2 .<br />

*<br />

* *<br />

L'accordo tra i Veneziani e Francesco Sforza durò poco:<br />

la fortuna <strong>del</strong>l' armi <strong>del</strong> prode condottiero, l'espugnazione di<br />

Milano, l'ingresso trionfale nella città, e la sua proclamazione a<br />

duca, turbavano la Repubblica che temeva la troppo potenza di<br />

lui fosse per riuscirle tra poco pericolosa. Il che faceva intendere<br />

al Senato lo stesso veneto ambasciatore residente in Milano.<br />

Dichiarata nuovamente la guerra (1451), i Veneziani attaccarono<br />

con fervore, e guidati dal generale Gentil Leonessa corsero<br />

fino nel Milanese: onde lo Sforza per allontanarli e deviarne i<br />

disegui, con ventimila soldati passò nel Bresciano, si impadronì<br />

di Gambara e assediò Pontevico, nel mentre altri castelli all' intorno<br />

spontaneamente gli si davano per timore di peggio. La<br />

guerra si avvicinava al<br />

1 FR. BETTONI. Op. cit. v. 2°.<br />

2 Op. cit. v. 3°. - La ragione più ovvia è che Salò più forte avrà saputo brigare e<br />

tener duro di più per non lasciarsi sfuggire il beneficio di cui godeva.<br />

467

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!